Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA11°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»

Lavoro martedì 25 giugno 2013 ore 09:55

I sindacati del centro ricambi-Ceva stanno con Fiom



Nota di solidarietà ai metalmeccanici della Fiom per la battaglia sulla rappresentanza sindacale

Pontedera - Fiom nella battaglia per l'elezione delle nuove rappresentanze sindacali nello stabilimento Piaggio di Pontedera, dove rivendica elezioni proporzionali senza la frammentazione del parlamento dei lavoratori in tre parti con un terzo riservato alle rappresentanza minori, incassa anche l'appoggio delle Rsu dello stabilimento Piaggio di Ceva. Nella nota si legge: “Le rappresentanze sindacali del centro ricambi Piaggio di Ceva esprimono il totale sostegno ai lavoratori Piaggio che rivendicano il diritto a eleggere i propri delegati in maniera libera e democratica. Qui alla Ceva - continuano i sindacalisti del centro ricambi - nelle elezione della Rsu è stata sempre applicata l’unica regola democratica inviolabile, quella per cui i delegati spettanti ad ogni organizzazione sindacale si assegnano solo ed esclusivamente sulla base dai voti ottenuti. Alla Ceva i delegati vengono eletti su base puramente proporzionale, ma è chiaro a tutti che in qualunque sistema elettorale, proporzionale o maggioritario che sia, chi ottiene la maggioranza dei voti ottiene la maggioranza degli eletti”. “Pensare,- continuano le Rsu del centro ricambi - come stanno facendo Fim-Cisl, Uilm e Ugl di ottenere la maggioranza dei delegati contro la volontà dei lavoratori, che potrebbero esprimere la maggioranza dei voti per un'altra organizzazione, è una offesa inaccettabile ai lavoratori e alle lotte che hanno fatto per portare la democrazia in fabbrica. Il rispetto di questo principio democratico non può e non deve essere calpestato da parte di nessuna organizzazione sindacale per interessi di parte e deve essere difeso con fermezza in ogni luogo di lavoro, a maggior ragione nella più grande fabbrica del territorio, le cui scelte sindacali hanno da sempre ricadute su tutti i lavoratori della Valdera”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aumentano gli occhi elettronici sparsi per il territorio, compresi quelli in grado di leggere le targhe e il contesto: tutti i numeri del piano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Cultura

Attualità