Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PONTEDERA20°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gravi violenze nella Copa sudamericana, feriti negli scontri tra tifosi: match annullato
Gravi violenze nella Copa sudamericana, feriti negli scontri tra tifosi: match annullato

Attualità giovedì 09 ottobre 2014 ore 16:58

Il grazie della famiglia dell'ex sindaco Petroni

"In tanti hanno partecipato al dolore per la perdita del nostro Francesco", si sottolinea in una lettera. L'umanità del personale dell'ospedale Lotti



CALCINAIA — Dopo le numerose manifestazioni di cordoglio per la scomparsa, all’età di 73 anni, di Francesco Petroni, sindaco di Calcinaia dal 1980 al 1995, la famiglia intende ringraziare, anche attraverso il nostro giornale - Qui News Valdera - tutte “le centinaia di persone che nei giorni scorsi hanno partecipato al dolore per la perdita del nostro caro Francesco, manifestandoci una straordinaria e commovente vicinanza e affetto in questi momenti per noi così difficili”.

“Cogliamo l'occasione – aggiunge la nota della famiglia Petroni – per ringraziare profondamente anche tutti gli infermieri e i medici del reparto di Medicina Generale 1 dell'Ospedale Lotti di Pontedera, che in questo ultimo anno di vita di Francesco, durante i numerosi ricoveri ai quali si è purtroppo dovuto sottoporre, hanno saputo dimostrare un'attenzione e un’umanità che non dimenticheremo”.

Petroni è stata una personalità di spicco del modo politico della Valdera. Nato nel 1941, operaio della Piaggio, per 15 fu sindaco di Calcinaia dal 1980 al 1995.

Da sempre impegnato in politica e in campo associativo, al termine dell’incarico istituzionale è stato anche vicepresidente della Pubblica Assistenza di Fornacette.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È scomparso per una malattia a 61 anni: da tempo viveva al Nord Italia, ma lui e la sua famiglia sono molto conosciuti nella città della Vespa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Cronaca