Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 12:45

Il primo robot flessibile è made in Pontedera

Lo strumento che si allunga e si curva per evitare ostacoli ideato dall'Iit e dalla Scuola Superiore Sant'Anna si applicherà in medicina e spazio



PONTEDERA — E' pontederese il primo brevetto al mondo di un robot flessibile. L'apparecchio, da impiegare nel campo della chirurgia o nello spazio, è stato ideato dai ricercatori del centro di microbiorobotica dell’Iit e da quelli dell’istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna che hanno sede lungo il viale Piaggio.

Dalla forma che richiama quella di un serpente, questo particolare robot è composto da due strutture "intrecciate" che gli permettono di allungarsi e curvarsi evitando con precisione ogni ostacolo. Questa fisionomia gli permette, in medicina, di raggiungere un bersaglio preciso all'interno del corpo umano senza danneggiare nulla; e nello spazio, di riparare satelliti o strutture altrimenti inaccessibili.

Descritto sulla rivista Plos One, il robot è stato ottenuto dalla ricerca coordinata da Edoardo Sinibaldi dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e condotta in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

La particolarità unica di questo robot è di costruire da solo la sua guida senza supporti esterni ma semplicemente avanzando. "Siamo partiti da uno studio teorico e la configurazione “intrecciata” emersa come possibile soluzione al problema è assolutamente innovativa - ha raccontato Sinibaldi - È il frutto di un lavoro lungo e articolato, in cui abbiamo saputo integrare e valorizzare le nostre competenze e l’anima multiculturale del nostro team di ricerca".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'episodio è stato raccontato dalla vittima ai genitori, che si sono rivolti alle forze dell'ordine: lo avrebbero accerchiato e picchiato in tre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità