Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA22°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Spettacoli venerdì 11 luglio 2014 ore 18:30

Torna a nuova vita la Sagra delle Pesche

Dopo trentun’anni l’associazione Le Fontoni rievoca la tradizionale festa di Usigliano



CASCIANA TERME LARI — Diventata ricordo, torna adesso grazie all’impegno di alcuni giovani del posto. Torna a nuova vita a Usigliano di Lari la Sagra delle Pesche, appuntamento paesano che da oltre trent’anni mancava fra le strade del borgo.

Evento tradizionale dal ’71 fino all’83, la sagra cadde nell’oblio per riaprire ora i battenti grazie alla volontà dell’associazione culturale Le Fontoni, nata un anno fa per riunire sotto di sé tutte le iniziative che animano i paese.

“La Sagra delle Pesche nacque spontaneamente come espressione di una popolazione di contadini e fattori – racconta il giovane presidente dell’associazione Matteo Becucci – ma anche come celebrazione dell’amore che gli usiglianesi nutrono per il proprio paese. Ed oggi, dopo oltre quarant’anni dalla prima sagra – ha aggiunto – riproponiamo quest’evento ereditando la stessa passione e lo stesso entusiasmo delle passate generazioni e arricchendo il tutto con la freschezza e le innovazioni dei tanti giovani impegnati in questa manifestazione”.

Ricco è infatti il programma preparato per questo finesettimana. Si inizia questa sera, venerdì 11 luglio, alle 21,30 con musica e spettacolo di dj Esse, Luigi Giubbolini e Ermes&Scriba. Sabato 12 invece, a partire dalle 16,30 apertura delle bancarelle con i prodotti tipici e inizio del raduno con l’Adventure Club 4X4 Pisa; alle 17 spazio all’attività equestre dedicata ai più piccoli e alle 21,30 musica con il duo Morandini e poi tutti a guardare la partita dei mondiali di fronte al maxischermo. Domenica 13 l’appuntamento è ancora nel pomeriggio con le bancarelle e l’animazione per i bambini e alle 17,30 con lo spettacolo folkloristico dei Battitori di Grano. In serata ancora musica e calcio con la finale dei mondiali. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Infermiere nella vita, Baldi era conosciuto nel mondo del calcio locale come massaggiatore: avrebbe dovuto cominciare la stagione con i Mobilieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Sport