Attualità venerdì 26 giugno 2015 ore 13:30
La nuova vita dell'antica Società Operaia

Terminati i lavori di restauro alla sede in centro. L'edificio verrà utilizzato per attività legate al Teatro Di Bartolo
BUTI — L'antica sede della Società Operaia torna a nuova vita, in una tinta di un azzurrino splendente. Sono terminati i lavori di restauro al vecchio edificio e Buti ha così riacquistato un piccolo gioiello in pieno centro storico.
A dirlo, e a mostrarlo, è direttamente il sindaco Alessio Lari che attraverso il suo profilo Facebook ringrazia l'architetto Giovanni Giusti per la progettazione, l'architetto Katuscia Meini e tutto l'ufficio tecnico per il lavoro effettuato.
Il recupero, cominciato con il Teatro Di Bartolo, è stato possibile grazie anche al contributo della Fondazione Pisa.
Se l'esterno è terminato, ora rimangono gli interni: "Dentro la situazione è abbastanza buona - scrive il sindaco Lari - il tetto è stato restaurato qualche anno fa, il salone ha bisogno di tinteggiatura e pulizia, la parte più indietro invece riguarda bagni e scale che portano al locale tecnico del primo piano. La vocazione pubblica e artistica di questo immobile - promette il primo cittadino - sarà ripristinata con un progetto adeguato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI