Imprese & Professioni mercoledì 31 marzo 2021 ore 06:10
La papaya, ecco come si mangia

Non tutti però lo conoscono i vari modi per mangiare la papaya e qui di seguito vi spieghiamo tutti i passaggi per gustarlo.
TOSCANA — La papaya è un frutto esotico classico che può avere diverse forme e dimensioni, un frutto dalle tante proprietà, ricchissimo di minerali e vitamine che può essere gustato in mille modi diversi.
Non
tutti però lo conoscono i vari modi per mangiare la papaya e qui di
seguito vi spieghiamo tutti i passaggi per gustarlo.
Quali
sono le parti della papaya che si mangiano
Solitamente la papaya viene consumata come un semplice frutto, cioè si toglie la buccia e si gusta tagliata a fette. Ma sono ben tre le parti commestibili del frutto. Ci sono le foglie, che si utilizzano fresche per dei piacevoli infusi e che fanno molto bene a stomaco ed intestino. Come si può notare anche sulla pagina web dedicata alla papaya Fratelli Orsero, i benefici per l’apparato gastrointestinale e non solo sono veramente numerosi. Poi ci sono i semi che possono essere ingeriti come degli integratori naturali, meglio se insieme mangiati insieme ad un cucchiaino di miele visto che il loro gusto è molto amaro. Si possono anche far esiccare e poi macinare al posto del pepe per insaporire piatti salati come carne e pesce. Ed infine c’è anche la polpa, la più apprezzata da tutti che viene utilizzata sia come frutto spezza fame che tagliata a pezzetti per una macedonia più ricca. Ma è ottima anche come contorno per accompagnare dei piatti di carne, per insaporire le insalate oppure per fare degli ottimi e salutari centrifugati, magari accostati al mango.
Come
mangiare la papaya
Innanzitutto,
per chi non conosce molto bene la papaya come frutto da portare a
tavola, potrebbe essere difficile pulirla e tagliarla.
Bisogna
togliere la buccia con un coltello stando attenti a non rovinare la
buccia, poi sciacquare il frutto sotto l’acqua corrente fredda e
asciugarlo con della carta assorbente.
Appoggiare la papaya su un
tagliere e dividerla a metà, subito dopo con un cucchiaio eliminare
tutti i semi e i filamenti che potrebbero esserci. A questo punto si
può tagliare a listarelle, a dadini o a spicchi per poi consumarlo
in modo più desiderato.
I centrifugati o frullati sono perfetti
per la papaya. Oltre ad abbinarla al mango si può provare anche con
le fragole oppure, per addolcirlo e usare gli ortaggi, è ottimo
anche il connubio papaya-carote.
Un’idea salata per proporre la
papaya è l’insalata
di pollo esotica, che prevede del pollo cotto alla piastra e
tagliato a cubetti insieme alla papaya, avocado ed erbe aromatiche,
da condire con sale, pepe e limone.
Da provare inoltre anche al
posto del melone per un piatto classico estivo, cioè melone e
prosciutto crudo, un gusto magari più insolito, ma davvero
gradevole!
Dopo aver imparato tutte le nozioni importanti di
questo frutto esotico, potete acquistarlo e presentarlo a tavola sia
in piatti dolci che quelli salati per assorbire tutti i suoi benefici
e nutrienti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI