Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 19 aprile 2013 ore 13:30

La stazione per gli studenti del liceo Montale



La IV B del linguistico di Pontedera presenta il progetto di riqualificazione del quartiere della stazione



PONTEDERA – Ripensare la stazione come luogo non solo di partenza ma anche di arrivo, come punto di aggregazione, integrazione e socializzazione. Su queste idee si basa il progetto “Quartiere Stazione di Pontedera” con il quale la IV B del Liceo Linguistico “E. Montale” ha vinto il bando provinciale intitolato “Il degrado urbano nella mia città: idee e progetti per la riqualificazione dei quartieri a rischio”. Il progetto elaborato dai ragazzi, coordinati dai professori Marco Mannucci e Roberto Razzi, ha analizzato nello specifico il quartiere della Stazione di Pontedera proponendo interessanti soluzioni e interventi per riqualificare la zona della città. Le proposte dei ragazzi sono: un mercatino multietnico con i prodotti provenienti da molti paesi del mondo, per far conoscere ed integrare nel tessuto sociale le diverse etnie che abitano il quartiere; una riqualificazione delle pensiline dei pullman con l’installazione di pannelli solari, rete wifi e cartelli degli orari dei mezzi pubblici, per renderle un luogo d’attesa confortevole, un rifugio, ma anche un luogo di svago e socializzazione; e la creazione di un logo del quartiere, un cerchio composto da macchie di colori diversi che simboleggia la mescolanza di culture e tradizioni ed il legame primordiale fra l’uomo e il suo territorio. “Con questo progetto – ha commentato durante la presentazione nella sala consiliare del Comune Pontedera l’assessore provinciale all’istruzione Miriam Celoni – i ragazzi hanno rovesciato il tema del concorso: hanno saputo rendere il cambiamento un arricchimento, un fenomeno che non deve intimorire ma anzi deve stimolare”. Il progetto della IV B è stato premiato con un finanziamento di 5mila euro, soldi che la classe utilizzerà per organizzare una visita a Vienna. Una meta scelta per poter visitare il bellissimo quartiere degli artisti, la zona della città che è stata riqualificata attraverso l’arte contemporanea.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità