Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Lavoro mercoledì 19 marzo 2014 ore 13:15

La tradizione a tavola con Floriddia e il Frantoio

Alcuni prodotti dell'azienda agricola bio Floriddia

Le due aziende agricole biologiche della Valdera faranno degustare i loro prodotti alla Bottega della Leopolda



VALDERA — Pasta, pane, cereali biologici accompagnati da olio, carne e vino altrettanto certificati. Alla Bottega Leopolda sabato 22 marzo i prodotti dell’azienda agricola bio Floriddia di Peccioli si sposeranno con quelli de Il Frantoio di Vicopisano in una degustazione che esalta tradizione e natura.

A partire dalle 17 l’azienda pecciolese presenterà il pane e i prodotti da forno realizzati con le farine ricavate dai cereali coltivati direttamente. Nata negli anni Sessanta tra le colline dell'Alta Valdera, l'azienda biologica della famiglia Floriddia ha come obiettivo quello di completare l'intera filiera produttiva, dalla coltivazione del grano alla preparazione di prodotti salutari e facilmente digeribili, anche da coloro che soffrono di intolleranze al glutine. La farina macinata a pietra possiede qualità uniche, che consentono di preparare all'interno del pastificio artigianale aziendale pasta biologica con germe di grano, pane e altri prodotti da forno dolci e salati.

I prodotti Floriddia saranno accompagnati dall’olio Evo, dalla salsa Rustichello, dal filetto di cinghiale e dai vini del Il Frantoio di Vicopisano. L'azienda agricola della famiglia Bovoli possiede circa 3000 piante di ulivo, un vasto frutteto di pesche, pere e kiwi, un bosco dove vivono allo stato brado numerosi cinghiali, un esteso orto dove si coltivano gli ortaggi tipici toscani e un grande pollaio tra gli ulivi. Punti fermi dell’azienda sono una coltivazione biologica, raccolta manuale e attenzione alla qualità.

Appuntamento dunque con il buon cibo a sabato 22 marzo alla Bottega Leopolda a Pisa, aperta tutti i giorni dalle 9,30 alle 14 e dalle 16 alle 20. Il programma delle degustazioni proseguirà poi anche nei mesi di aprile e maggio con l'obiettivo di promuovere l'incontro e la reciproca conoscenza tra produttori e consumatori di filiera corta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un giardino di via Milano alcune giovani si sono affrontate tra insulti e botte: alla fine sono intervenute la Polizia Municipale e i Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità