Attualità sabato 28 marzo 2015 ore 16:30
L'aereo che si schiantò sulle pendici del Serra

Vega 10 trasportava 44 militari il 3 marzo del 1977. Nessun superstite. Come nella tragedia di pochi giorni fa dell'airbus della Germanwings
BUTI — Anche il Monte Serra, così come le Alpi pochi giorni fa, ha visto schiantare un aereo sulle sue pendici. Una tragedia datata 3 marzo 1977, quando il velivolo militare Vega 10 con a bordo 44 persone si schiantò sulle pareti del Serra, cinque minuti dopo avere preso il volo in direzione Livorno.
A bordo c'erano 38 giovani militari di 19-20 anni più un ufficiale e cinque membri dell'equipaggio. Nessun superstite.
Nello schianto nessuno sopravvisse e ai funerali, due giorni dopo, partecipò il presidente della Repubblica Giovanni Leone, oltre a ventimila persone.
Se per la tragedia dell'airbus della Germanwings (avvenuta il 24 marzo intorno alle 10, volo Barcellona – Dusseldorf, 150 morti tra equipaggio e passeggeri) ci sono forti sospetti di un boicottaggio messo in atto dal copilota, il dramma del Serra (che ha dato vita a un'associazione dei familiari delle vittime) è rimasto a metà nella ricerca dei colpevoli: l'indagine civile mette in luce le cattive condizioni di manutenzione del velivolo militare, mentre l'indagine militare addossa le colpe dello schianto al pilota. La procura archiviò le indagini.
Nel 2012, a trentacinque anni dalla tragedia, lo stato ha risarcito le famiglie delle 42 vittime con 118mila euro a persona, per un totale di quasi quattro milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|