Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Danneggiata la storica Moschea Blu di Mazar-e Sharif: il video di quel che resta dopo il terremoto in Afghanistan
Danneggiata la storica Moschea Blu di Mazar-e Sharif: il video di quel che resta dopo il terremoto in Afghanistan

Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 07:00

Acqua, salute e borracce per gli studenti

la missione di Acque: insegnare ai giovani e garantire controlli e analisi per assicurare massima qualità direttamente dal rubinetto di casa.



LAJATICO — Acque in prima linea per la risorsa idrica e la salute con "Acqua Buona": progetto dedicato alla sostenibilità e alla valorizzazione dell’acqua di rete come acqua di qualità e sicura da bere. 

Nella giornata di lunedì 15 Settembre, rientro a scuola per migliaia di studenti nel territorio della Valdera, al Centro Zerosei “Alessandro Bocelli” a La Sterza, sono state consegnate borracce in alluminio agli oltre settanta tra alunne ed alunni dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia del comune di Lajatico.

All’appuntamento hanno partecipato il sindaco, Fabio Tedeschi, e il presidente di Acque, Simone Millozzi, che hanno sottolineato l’importanza di partire proprio dalle nuove generazioni per diffondere buone pratiche legate al rispetto dell’ambiente. L’attivazione del progetto Acqua Buona anche a Lajatico è il frutto del protocollo d’intesa recentemente sottoscritto da gestore e Comune, e che prevede controlli e analisi aggiuntive eseguite dal laboratorio di Acque, per assicurare la massima sicurezza e qualità dell’acqua di rubinetto fornita nel corso della refezione scolastica, oltre alla fornitura gratuita di brocche e borracce. 

La consegna è stata l’occasione per un “confronto” curioso e vivace con i giovanissimi cittadini di Lajatico (ma anche con gli insegnanti e gli educatori presenti) sull’importanza di ridurre l’uso della plastica usa-e-getta e di promuovere comportamenti che preservino il futuro del Pianeta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Sport