Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fedez infastidito dal ragazzo che lo riprende mentre balla sul tavolo di un locale a Porto Cervo: sferra un calcio per allontanarlo
Fedez infastidito dal ragazzo che lo riprende mentre balla sul tavolo di un locale a Porto Cervo: sferra un calcio per allontanarlo

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 11:00

Gli alberi per celebrare i nuovi nati

Gli alberi piantati sul ciglio della strada verso il Teatro del Silenzio

Piantumati nel territorio comunale 80 cipressi per bambini e bambine nate tra il 2019 e il 2024 con il contributo della Banca popolare di Lajatico



LAJATICO — Per la Festa degli Alberi, l'amministrazione comunale di Lajatico ha messo a dimora un albero per ogni nuovo nato. Si tratta, in totale, di 80 cipressi, che durante le festività natalizie avevano addobbato le vetrine dei negozi del paese, grazie al contributo della Banca popolare di Lajatico, e che invece adesso cresceranno nella natura.

A ogni genitore, per questo, è stato consegnato un librettino con le generalità del bambino e il numero dell'albero che celebra la sua nascita. Nel dettaglio, si tratta di un cipresso per ogni nato negli anni 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024.

"L'iniziativa ha avuto un grande valore rappresentativo, non solo per l'importanza ambientale ma anche per il forte senso di comunità e appartenenza che ha suscitato - ha detto il sindaco Fabio Tedeschi - piantare alberi non è solo un gesto simbolico per il futuro delle nuove generazioni, ma un'azione concreta per preservare e migliorare l'ambiente in cui viviamo".

Le piante non sono state collocate soltanto lungo le vie principali del comune, ma anche in una strada bianca che conduce al Teatro del Silenzio. L'obiettivo è di popolare la via nella sua intera lunghezza, che, a oggi, vede la presenza di 131 cipressi, rendendo questo percorso ancora più suggestivo e rappresentativo del paesaggio toscano.

Alla cerimonia hanno partecipato, oltre al sindaco e ai consiglieri comunali, i rappresentanti della Banca popolare di Lajatico e della Misericordia, la professoressa Serena Balatresi, dirigente scolastica dell'istituto comprensivo di Capannoli e il maresciallo dei Carabinieri Antonio Lapenna


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel piazzale antistante al punto vendita di via Terracini, nei prossimi mesi, ci sarà un cantiere "itinerante" per realizzare il nuovo spazio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca