Attualità mercoledì 10 aprile 2024 ore 07:00
Un albero per ogni nato nel parco urbano

Continua il progetto condiviso tra Comune e Farmavaldera per dedicare a ogni neonato un albero: dal 2020 al 2023 ne sono stati piantati 433
PONSACCO — Il parco del lago Il Cavo continuerà a ospitare gli alberi per ogni nuovo nato. Grazie al rinnovo per altri due anni della convenzione tra il Comune di Ponsacco e Farmavaldera, la società che gestisce la farmacia comunale Le Melorie.
"È stata completata in questi giorni la messa a dimora degli alberi dedicati ai bimbi nati nel 2023 all’interno del parco urbano - hanno spiegato la sindaca Francesca Brogi e il vicesindaco Massimiliano Bagnoli - in 4 anni sono stati piantati in questo parco 433 alberi dedicati ai nuovi cittadini di Ponsacco, nati dal 2020 al 2023. Un contributo significativo all’incremento del patrimonio arboreo della città, concentrato in un parco che ci auguriamo possa crescere insieme ai bimbi e che possa diventare sempre più un luogo di aggregazione e di svago, accessibile a tutti, sportivi, alunni, famiglie e anziani".
"La collaborazione tra Farmavaldera e Comune - ha concluso Carla Pucciarelli, direttrice di Farmavaldera - prevede, da parte del Comune, la messa a punto di un progetto paesaggistico con la selezione delle specie arboree per ognuna delle aree interessate all’intervento, la piantumazione e la manutenzione dei nuovi alberi, che saranno acquistati ogni anno da Farmavaldera. Un impegno a proseguire un cammino intrapreso qualche anno fa seguendo quello spirito di collaborazione che contraddistingue l’operato di Farmavaldera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI