Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:08 METEO:PONTEDERA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità giovedì 24 luglio 2025 ore 07:00

Applausi scroscianti al teatro del Silenzio

Foto di: Pagina FB

Cala il sipario sulla prima serata per il ventennio del teatro che si mischia alla campagn. Andrea Bocelli protagonista assoluto nella sua terra



LAJATICO — La prima serata del Teatro del Silenzio è stata un enorme successo. Andrea Bocelli, nella sua Lajatico, è parso in grande forma forma davanti ai diecimila spettatori che hanno esaurito i posti dell’immaginifica struttura della Valdera, arrivati da tutto il mondo con Stati Uniti, Germania e Spagna in prima linea. 

Dopo una serata dedicata a un repertorio vario, tra celebri arie d'opera, canzoni della tradizione italiana e grandi classici della musica internazionale per festeggiare i venti anni dell'evento da lui ideato da che ogni estate trasforma le natie colline di Lajatico, ci sono stati dieci minuti di applausi. Tra i momenti più applauditi della serata del 22 luglio, i duetti con la giovane cantante Clara e l'intenso duetto con Placido Domingo, sulle note di "Au fond du temple saint" di Georges Bizet: un momento che ha fatto vibrare il pubblico e suggellato l'incontro tra le due voci.on sono mancati i bis: "Granada", cantata con Domingo, "Con te partirò", accolta da un boato, e "Nessun dorma" dalla Turandot di Giacomo Puccini, chiusa con un’esplosione di applausi. 

Insomma, una serata memorabile nel “teatro integrato nel territorio” concepito dal regista Alberto Bartalini, nato come spazio per una sera all’anno illuminato dalla voce di Bocelli e diventato ormai uno degli appuntamenti di punta dell’estate toscana.

Stasera, giovedì 24 Luglio, per la prima volta, ci sarà uno show del tutto diverso dai precedenti: la ribalta sarà tutta per Matteo Bocelli. Il figlio del tenore, 27 anni, nome già noto a livello internazionale, diventa protagonista nella culla dell'arte. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno