Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù

Attualità domenica 17 aprile 2016 ore 13:03

La visita di Sandra Milo nel paese di Bocelli

Foto di: profilo Fb di Roberta Tamburrino

La popolare attrice e conduttrice ha passato l'infanzia in Valdera, la madre è nata a Lajatico. In giro in calesse insieme al sindaco Barbafieri



LAJATICO — Calorosa accoglienza per Sandra Milo. L'attrice di Otto e mezzo ieri ha visitato il borgo accompagnata dal sindaco Alessio Barbafieri e dal comandante della polizia locale Daiana Marconcini.

A bordo di un calesse l'attrice, 83 anni, ha rivisto i luoghi della propria infanzia. Non è mancata una visita al Teatro del Silenzio, il luogo dove ogni estate Andrea Bocelli riunisce alcuni grandi nomi della musica.

Nei prossimi giorni le visite di Sandra Milo proseguiranno, in programma anche un giro a Volterra. La madre dell'attrice nacque proprio a Lajatico. Sandra Milo visse un periodo nella frazione di Orciatico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La querelle dell'infrastruttura per il 5G al Santuario della Madonna di Ripaia sbarca al Parlamento Europeo: relatrice l'ex sindaca di Cascina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Attualità