Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 14:30
Una rotatoria d'ingresso dalla Valdera a Volterra

La proposta arriva dall'assessore di Lajatico Paperini che scrive al collega volterrano Moschi: "Potenziamo la viabilità delle statali 439 e 439 Dir"
LAJATICO — E' piaciuta all'assessore al turismo Stefano Paperini l'apertura fatta alcuni giorni fa dall'amministrazione comunale di Volterra sullo sviluppo di un miglior dialogo e collegamento fra l'Alta Valdera e il colle etrusco. E' piaciuta così tanto che Paperini ha scritto direttamente al collega volterrano Paolo Moschi che si occupa di viabilità, sottolineando quali siano le strategie di sviluppo che la città del Colle a parer suo dovrebbe tener di conto in merito a scuola, sanità, turismo, e garantendo disponibilità da parte della sua amministrazione per il potenziamento delle strade statali 439 e 439 Dir oltreché per la realizzazione della cosiddetta rotatoria della Bonifica come simbolo dell'ingresso dalla Valdera verso Volterra.
Ecco di seguito la lettera integrale inviata dall'assessore al turismo di Lajatico Stefano Paperini all'assessore alla viabilità di Volterra paolo Moschi:
Caro Assessore,
leggendo giorni fa, la notizia di stampa dell'Amministrazione da te rappresentata quale
Assessore alla Viabilità, che la politica strategica legata allo sviluppo turistico, sociale di
Volterra e dell'intera Valdicecina guarda con grande interesse al miglioramento ed al
potenziamento della viabilità della SS. 439 e SS. 439 Dir, al fine anche di potenziare un
legame con la Valdera, mi viene spontanea una riflessione ed al tempo stesso raccolgo una
opportunità di sviluppo anche per nostro territorio.
Di quanto sopra, in qualità di Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive del
Comune di Lajatico e convinto sostenitore della nata Unione AltaValdera, non posso che
concordare ed assecondare tali strategie di sviluppo, anche alla luce di alcuni aspetti
fondamentali che l'Amministrazione Volterrana deve considerare:
- assicurare alle Istituzioni scolastiche un sempre maggior flusso di studenti
provenienti dalla Valdera ( oggi circa 1/3 della popolazione scolastica degli Istituti
Volterrani;
- assicurare una facilità di accesso agli utenti /pazienti per arrivare all'Ospedale di
Volterra frequentato già da molti cittadini dell'Alta Valdera;
- intercettare il flusso turistico Aeroportuale di Pisa e Navale di Livorno che attraverso
la FI-PI-Li e la SS. 439 potranno più facilmente raggiungere il "Colle".
Negli ultimi anni, ero rimasto meravigliato, che nel dibattito politico codesta Amministrazione tendesse a spostare l'asse di sviluppo tentando di potenziare la SS. 68 in direzione Colle V. Elsa- Siena, tralasciando l'arteria della SS.439 come via di sviluppo secondaria. Pertanto, posso affermare, che in virtù di quanto sopra, questa Amministrazione si rende disponibile a fare la propria parte presso le Istituzione interessate affinchè tale progetto di sviluppo trovi la giusta considerazione politica e disponibili alla progettualità che apporti un miglioramento sia in termini di sicurezza, sia in termini di scorribilità del traffico della SS.439 e 439 Dir ed alla fattiva realizzazione sin da subito della ROTATORIA DELLA BONIFICA , anche come simbolo di ingresso dalla Valdera alla Valdicecina , ed il Teatro del Silenzio che sovrasta dall'alto, oltre al necessario intervento per garantire una sicurezza ad un incrocio divenuto pericoloso.
Assessore al Turismo
Stefano Paperini
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI