Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro mercoledì 29 maggio 2013 ore 18:10
Lavoro: arriva l'esame per "parrucchiere"
La Regione ha imposto a chi esercita il mestiere da meno di tre anni di sostenere una prova abilitativa
Firenze - Figaro qui, Figaro la, sono un barbiere di qualità... Oggi anche Figaro, il famoso barbiere di Siviglia, per esercitare il mestiere, nonostante fosse il factutum della città, sarebbe dovuto tornare sui banchi di scuola. Per diventare parrucchieri in Toscana non basterà più avere dimestichezza con le forbici, fantasia nello studiare nuove acconciature o passione per colori e permanenti. Bisognerà invece sostenere un esame teorico e pratico. Lo ha deciso il consiglio regionale della Toscana, approvando a maggioranza una proposta di legge presentata dalla consigliera del Pd Rosanna Pugnalini. In realtà ci aveva già pensato una legge nazionale dello scorso settembre, che imponeva agli aspiranti futuri acconciatori di ottenere l'abilitazione attraverso un corso di specializzazione con relativo esame finale e un periodo di un anno in un negozio di parrucchieri. La legge regionale di fatto integra quella nazionale. Il che significa che chi già lavora come parrucchiere da almeno tre anni in un negozio, come socio, dipendente o collaboratore dovrà superare un esame sia teorico che pratico. La norma licenziata dal Consiglio prevede anche pesanti sanzioni per chi verrà trovato privo di questi requisiti.
Firenze - Figaro qui, Figaro la, sono un barbiere di qualità... Oggi anche Figaro, il famoso barbiere di Siviglia, per esercitare il mestiere, nonostante fosse il factutum della città, sarebbe dovuto tornare sui banchi di scuola. Per diventare parrucchieri in Toscana non basterà più avere dimestichezza con le forbici, fantasia nello studiare nuove acconciature o passione per colori e permanenti. Bisognerà invece sostenere un esame teorico e pratico. Lo ha deciso il consiglio regionale della Toscana, approvando a maggioranza una proposta di legge presentata dalla consigliera del Pd Rosanna Pugnalini. In realtà ci aveva già pensato una legge nazionale dello scorso settembre, che imponeva agli aspiranti futuri acconciatori di ottenere l'abilitazione attraverso un corso di specializzazione con relativo esame finale e un periodo di un anno in un negozio di parrucchieri. La legge regionale di fatto integra quella nazionale. Il che significa che chi già lavora come parrucchiere da almeno tre anni in un negozio, come socio, dipendente o collaboratore dovrà superare un esame sia teorico che pratico. La norma licenziata dal Consiglio prevede anche pesanti sanzioni per chi verrà trovato privo di questi requisiti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI