Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica venerdì 08 marzo 2013 ore 12:20
Le istruzioni per usare "Pontedera wi-fi"
In sei mesi sono raddoppiati gli utenti che si collegano al wi-fi del Comune
PONTEDERA - Come connettersi alla rete wi-fi del Comune? Semplice gli smartphone e i pc rilevano da soli la rete che si chiama “Pontedera wi-fi” poi viene chiesto all'utente di inviare un sms per essere identificato, in modo che ogni eventuale responsabilità penale o amministrativa derivante da un utilizzo scorretto della rete, possa essere collegata a una persona fisica, dopo di che si può cominciare a navigare. “Al momento - spiega l'assessore Marco Cecchi - abbiamo rilevato che l'utilizzo della rete in Corso Matteotti e piazza Cavour e piazza della Libertà è in continua crescita. Quando abbiamo avviato il progetto a luglio 2012 si connettevano circa 450 persone al mese, a gennaio 2013 sono raddoppiate siamo a quasi mille il che significa oltre 30 accessi al giorno. Valutiamo che con la prossima estensione a piazza Garibaldi gli utenti che usano il servizio diventino ancora più numerosi”.
PONTEDERA - Come connettersi alla rete wi-fi del Comune? Semplice gli smartphone e i pc rilevano da soli la rete che si chiama “Pontedera wi-fi” poi viene chiesto all'utente di inviare un sms per essere identificato, in modo che ogni eventuale responsabilità penale o amministrativa derivante da un utilizzo scorretto della rete, possa essere collegata a una persona fisica, dopo di che si può cominciare a navigare. “Al momento - spiega l'assessore Marco Cecchi - abbiamo rilevato che l'utilizzo della rete in Corso Matteotti e piazza Cavour e piazza della Libertà è in continua crescita. Quando abbiamo avviato il progetto a luglio 2012 si connettevano circa 450 persone al mese, a gennaio 2013 sono raddoppiate siamo a quasi mille il che significa oltre 30 accessi al giorno. Valutiamo che con la prossima estensione a piazza Garibaldi gli utenti che usano il servizio diventino ancora più numerosi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI