Cultura giovedì 08 maggio 2014 ore 09:15
LiberArci dalle Spine compie dieci anni

Incontri, dibattiti e convegni per il decennale del progetto toscano di antimafia sociale
PROVINCIA DI PISA — Dieci anni di campi della legalità, formazione, antimafia, aggregazione e anche divertimento. Dieci anni di Liberarci dalle Spine, il progetto targato Arci Toscana che dal 2004,ogni anno, porta centinaia di ragazzi nei terreni confiscati alle mafie.
Oggi, nel decennale della sua nascita, l’associazione festeggia il
progetto con una tre giorni di incontri,
convegni e dibattiti che toccherà più città della provincia, fra cui Pontedera. Si parte venerdì 9 maggio
alle 16 a
Palazzo Ricci a Pisa con I Misteri
d’Italia in compagnia del professore universitario Alberto Vannucci, la
giornalista Sandra Bonsanti, il magistrato Giovanni Imposimato, la giornalista
Stefania Limiti. Seguirà un incontro formativo per i volontari del Servizio
Civile. Si continua poi alle 20 al circolo Arci di Pisanova con una cena della
legalità, la proiezione di video e foto dai campi e la lettura dei diari dei
volontari, con ospiti il magistrato Imposimato, Bernardo Cancemi della cooperativa
Lavoro e Non Solo di Corleone, Nello Zerillo dell’associazione Nero e Non Solo di
Caserta, Francesca Coleti dell’Arci Campania, Maurizio Pascucci dell’Arci
Firenze, Paolo Graziani dello Spi Cgil e alcuni volontari. A seguire concerto.
Giornata piena per sabato 10 maggio.
Si inizia alle 8,30 con la Carovana Antimafia 2014 che passerà dalle scuole
superiori di Pisa, Cascina, Pontedera e Volterra. Parteciperanno la vicepresidente
della Regione Stefania Saccardi, Salvatore Ferrara della cooperativa Lavoro e
Non Solo, Nello Zerillo dell’associazione Nero e Non Solo, Alessio Gallotta e
Andrea Frangiamore di Rete Studenti Medi, Gabriele Bigongiari, Gaetano Spagnuolo,
Biagio Napoleano, Fausto Melluso dell’Arci e rappresentanti di Cgil, Spi e
Libera. Alle 17 al polo Guidotti a Pisa si terrà poi un incontro con le ragazze
e i ragazzi che hanno visitato negli scorsi anni la cooperativa Lavoro e Non
Solo di Corleone e alle 20 apericena al circolo Arci Alhambra in via Fermi 27.
Ultimo appuntamento conclusivo, domenica
11 maggio alle 10 al circolo Arci Alberone in via Sant’Agostino a Pisa con
responsabile Cgil Toscana Legalità Sandra Cappellini che presenterà il disegno
di legge Io Riattivo il Lavoro. Interverranno
anche il segretario della Camera del Lavoro di Pisa Gianfranco Francese, la
presidente Arci Pisa Stefania Bozzi, Maurizio Pascucci dell’Arci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI