Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:57

"Riattivare l'energia della memoria della Shoah"

Il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni
Il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni

L'intervento del presidente della provincia di Pisa al Mandela Forum



PROVINCIA DI PISA — Anche il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni è intervenuto al Nelson Mandela Forum di Firenze in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria "Chi salva una vita, salva il mondo intero", a cui hanno preso parte circa 9mila studenti toscani e alcuni sopravvissuti all'Olocausto.

"Il Giorno della Memoria porta la nostra attenzione sul fatto che era, ed è ancora e sempre, possibile non voltare la testa dall'altra parte, non scrollare le spalle, non rifugiarsi nel proprio egoismo e nei propri interessi". Questo l'inizio dell'intervento di Pieroni all'evento realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana, Fondazione Museo della Deportazione di Prato e con Gariwo-La Foresta dei Giusti.

"ll Giorno della Memoria ogni anno ci affida un compito di attenzione, di ricerca, di verità – ha continuato Pieroni – questa giornata riattiva le energie della memoria e fa incontrare chi può ancora testimoniare con chi deve raccogliere tale testimonianza come eredità irrinunciabile del Novecento. Sul baratro della Shoah si illuminano le storie dei Giusti, di chi, in modi diversi, si oppose all'orrore; e il loro è qualcosa di più di un “esempio”, ma è il segno di un'altra possibilità di agire, di vivere. Ognuno può opporsi alla ferocia, alla insensatezza del male. Il nostro compito, oggi, è raccogliere e amplificare sempre e ancora la voce dei testimoni, la loro “luce”, la voce di chi attraversò l’esperienza radicale dei lager".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità