Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:00
Cerimonia al memoriale di Anna Frank e al parco fluviale della Rotta, con protagonisti i bambini e le bambine delle scuole pontederesi
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:57
L'intervento del presidente della provincia di Pisa al Mandela Forum
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 17:00
Tante le iniziative in diversi comuni del territorio nella settimana della ricorrenza dedicata alle vittime dell'Olocausto
Cultura sabato 25 gennaio 2014 ore 12:20
Gli studenti delle scuole medie di Calcinaia e Fornacette all’incontro spettacolo sull’Olocausto promosso dal Giardino degli Elefanti
Politica giovedì 19 febbraio 2015 ore 14:50
Siglato il protocollo d’intesa fra Comune e istituto comprensivo. I soldi finanzieranno attività e progetti a carattere sociale, ambientale, culturale
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 09:37
Gli studenti del Liceo XXV aprile e dell'Itcg Fermi racconteranno ciò che hanno visto nei mesi scorsi nei viaggi nei campi di sterminio nazisti
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 12:43
Nel racconto di una sopravvissuta all'olocausto nomi e volti della Valdera e del Valdarno tra coloro che aiutarono la sua famiglia tra il 1943 e il'44
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:18
Al centro per l'arte Cirri studenti e cittadini si confrontano sul tema dell'Olocausto
Spettacoli lunedì 05 marzo 2018 ore 13:30
Lunedì 5 marzo al teatro pontederese va in scena lo spettacolo con Elena Sofia Ricci, Gianmarco Tognazzi e Maurizio Donadoni. Già tutto esaurito
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 17:00
Anche nella città della Vespa arrivarono alcune famiglie fuggite da quell'inferno e alle quali lo Stato italiano assegnò alcuni alloggi popolari
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 15:48
Domattina l'associazione partigiana diffonderà volantini davanti alle scuole pontederesi. Tantissime le iniziative in programma sul territorio
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 19:03
Le onorificenze sono conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti
Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 13:15
Gli studenti e le studentesse di Pontedera hanno fatto ritorno dopo il pellegrinaggio nei luoghi dove si è consumato il dramma dell'Olocausto
Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 06:30
I vincitori del concorso nei luoghi dell'Olocausto. Evento organizzato da Aned Pisa, presenti l'assessore Taccola e l'insegnante Lazzeri
Cultura venerdì 18 ottobre 2013 ore 15:55
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 11:32
Quattro eventi in programma a Palaia, con letture, pensieri e riflessioni. A Calcinaia va in scena il recital “La Repubblica dei Bambini”
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 17:25
Gli studenti del "Fermi", nella visita al campo di Birkenau, saranno accompagnati da due guide particolari: le sorelle Andra e Tatiana Bucci
Attualità domenica 22 dicembre 2019 ore 07:30
"CENSIS" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 08:00
La Lega approva il doppio omaggio agli istriani perseguitati e alle vittime dell'Olocausto. Fdi accusa delle stragi e dell'esodo i comunisti di Tito
Cultura mercoledì 26 gennaio 2022 ore 15:00
Nella giornata in ricordo delle vittime della Shoah, sarà allestita una mostra fotografica. A Febbraio, poi, gli studenti incontrano Laura Geloni
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 19:00
Pieraccioni, in famiglia Osvaldo, è nato nel 1923 e ha vissuto sulla propria pelle il dramma dell'Olocausto, dal campo di concentramento al ritorno
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 15:00
L'amministrazione comunale ha ricordato le vittime dell'Olocausto con la commemorazione al memoriale di Anna Frank insieme a tanti alunni e alunne
Spettacoli venerdì 26 gennaio 2018 ore 06:30
L'Accademia Musicale Alta Valdera ha organizzato l'evento. Al piano la maestra Silvia Mannari. Musiche di Chopin, Debussy, Carmassi e Granados
Spettacoli mercoledì 24 gennaio 2018 ore 09:30
In concomitanza con il Giorno della Memoria, per quattro giorni, la compagnia guidata da Eugenio Barba è in scena in Valdera
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 18:20
Chiese, monumenti, cimiteri, uffici trasformati in luoghi di cattura o in pit stop per rifornimenti. Il celebre videogioco racconta un'altra Pontedera
Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 17:05
Cerimonia commemorativa e corteo cittadino domani, martedì 10 febbraio. Interverrà il sindaco Simone Millozzi
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 17:15
“In questi luoghi abbiamo visto cose che ci hanno lasciato senza parole e con le lacrime agli occhi", dice la professoressa Taddei dell'Itcg Fermi
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 17:24
Da tecnico della Piaggio a prigioniero in un campo di lavoro. La storia di Ugo, fondatore dell'enoteca Barderi decorato dal prefetto Tagliente
Attualità sabato 27 luglio 2019 ore 15:00
Gli interventi sono previsti per l'inizio della settimana e riguardano un quartiere nella città della Vespa e un'area nel Comune di Buti. Il dettaglio
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 16:57
Due corone d'alloro e un intervento del sindaco al Villaggio Piaggio che ha due strade molto vicine e intitolate ai due drammi del secolo scorso
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 08:00
Sì della giunta alla proposta del Gruppo "Ippolito Rosellini". La donna, insegnante a Volterra, divenne partigiana e tornò viva da Auschwitz
Politica venerdì 15 ottobre 2021 ore 15:41
La coalizione di maggioranza pronta a portare in consiglio la revoca della cittadinanza concessa nel 1924 all'allora duce
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 19:30
Durante la festa di San Giuseppe, nel 1944, 11 giovani pecciolesi furono arrestati dai repubblichini, ma furono difesi e salvati dalla comunità
Attualità mercoledì 14 agosto 2024 ore 08:00
"Vento" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 14:00
Chiusa la quarta edizione di Smallmovie Festival. Primo posto per l'opera del regista Meningher . Premiato "Il sarto dei tedeschi" di Mori
Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 09:00
Intervento ogni primo giovedì del mese in molte strade e piazze del territorio. Gli orari dettagliati e le dichiarazioni di sindaco e assessore
Cultura mercoledì 28 gennaio 2015 ore 12:30
Per la Giornata della Memoria, Peccioli rende omaggio a Gino Bartali con la presentazione di un libro a lui dedicato curato da Giglio Amico Onlus
Attualità venerdì 09 febbraio 2018 ore 06:30
Sabato 10 febbraio la città rende omaggio alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe. Il programma della cerimonia
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 07:15
"La casa in collina" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 21:28
"La vent nous portera" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cultura sabato 26 ottobre 2013 ore 19:49
Sarà visitabile da sabato 19 ottobre, fino al 16 novembre la mostra Viaggio nel tempo del pittore livornese Angiolo Volpe, allestita al museo Piaggio di Pontedera.
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 14:41
E in vista del giorno dedicato ai caduti delle foibe, in cui il Comune ricorda anche il dramma dell'Olocausto, arrivano critiche da Bagnoli
Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 15:40
Presentato il cartellone di iniziative per ricordare le vittime della Shoah. A Palazzo pretorio, con docenti e politici, si terrà un evento per tutti
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 16:30
Anche quest’anno c’è stata la celebrazione al Villaggio Piaggio con varie iniziative nelle due strade
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 12:00
Oggi si ricorda l'orrore della Shoah con le persecuzioni del popolo ebraico e i deportati nei campi di concentramento nazisti
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 07:30
"Mentre" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 13:30
Le iniziative per ricordare le vittime della Shoah si terranno soprattutto nelle scuole, coinvolgendo i più grandi ma anche i più piccoli
Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 08:00
L'assessore Mori: "Coltivare la Memoria sia attività indispensabile per difendere il valore irrinunciabile della democrazia"
Cronaca mercoledì 24 gennaio 2024 ore 11:00
Osvaldo Pieraccioni, per tutti Lapo, aveva appena compiuto 101 anni. Visse in prima persona il dramma dell'Olocausto
Cultura sabato 31 gennaio 2015 ore 14:45
Per ricordare la Shoah, gli studenti dell’Itis Marconi hanno partecipato a una conferenza, quelli del Xxv Aprile hanno approfondito Levi e Arendt
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 17:28
Incontro alla sala Carpi promosso dall'Arci Valdera e dalla locale sezione Anpi. Filmati, dibattiti, testimonianze e lettere dei condannati a morte
Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 17:30
La delegazione (sei studenti e una insegnante) dell’Itcg Fermi è tornata. E ora in città si apre una settimana di appuntamenti, dibattiti e cerimonie
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 18:00
Gli studenti dell'Itcg Fermi con la prof. Taddei in viaggio verso l'Italia. Stamani ultima giornata a Cracovia, con visita alla sinagoga
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 16:40
Gli studenti dell'Itcg Fermi, con la professoressa Taddei, dopo l'arrivo a Oswiecim, hanno incontrato le sorelle Bucci, sopravvissute all'Olocausto
Attualità domenica 30 dicembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Politica" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura sabato 26 gennaio 2019 ore 15:00
"Soluzione finale" si chiama così il portfolio del fotografo Simone Sonetti. Poche immagini che raccontano un pezzo di storia vergognosa
Attualità mercoledì 13 febbraio 2019 ore 12:45
Nei giorni di cantiere il servizio sarà garantito grazie alla messa in funzione di un ufficio mobile. Il dettaglio di intervento e orari al pubblico
Attualità domenica 09 giugno 2019 ore 07:30
"L’interrogazione" nel PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica sabato 30 novembre 2019 ore 10:30
Lo dice l'Anpi, sezione di Pontedera, rimarcando come la decisione del consiglio comunale non sia avvenuta "Nella totale unanimità"