Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 09:37
Le testimonianze del viaggio della memoria

Gli studenti del Liceo XXV aprile e dell'Itcg Fermi racconteranno ciò che hanno visto nei mesi scorsi nei viaggi nei campi di sterminio nazisti
PONTEDERA — Gli studenti del Liceo XXV aprile e dell'Itcg Fermi nei mesi scorsi hanno effettuato dei viaggi nei campi di sterminio nazisti.
Lunedì prossimo, 27 marzo, alle 17.30, presso la biblioteca Giovanni Gronchi racconteranno le testimonianze e l'esperienza di quei viaggi in un incontro pubblico.
L'iniziativa si colloca all'interno del programma per la giornata della Memoria 2017.
Liviana Canovai assessore comunale all'istruzione e Mattia Belli, consigliere delegato Politiche Giovanili, hanno detto:
"Dagli orrori dell’Olocausto e dalle atrocità della seconda guerra mondiale (come da tutte le atrocità ed i crimini contro l’umanità che si sono perseguiti purtroppo nel tempo) l’uomo deve riaffermare la fiducia nella dignità e nel valore della persona e per rafforzare i diritti di ciascuno di vivere in pace, libero dalle discriminazioni e dalla violenza.
Questi valori rimangono essenziali anche oggi. Mai come adesso è urgente ritrovare quei principi di solidarietà e di umanità che costituiscono i valori fondanti della nostra storia comune. Lo scopo del Giorno della Memoria è al tempo stesso onorare tutte le vittime della Shoah indipendentemente dalla loro origine e rifiutare qualsiasi teoria di disuguaglianza tra gli uomini che produca forme di sottomissione e schiavitù.
Sia come amministrazione comunale, che quella regionale che con i nostri istituti superiori cittadini, Pontedera ha sempre creduto e sempre crederà in questo percorso di ricerca, conoscenza diretta, riflessione ed elaborazione di quello che la storia ci ha consegnato come esempi di massimi punti di caduta del genere umano".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI