Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 14:50
L’Italia e non solo per le vie del centro

Inaugurato il mercato Terre e Arti che espone prodotti tradizionali da diverse regioni. Bancarelle fino a domenica 30 novembre
PONTEDERA — Toscana, Umbria, Sardegna, Calabria, Sicilia, Alto Adige, Veneto, ma anche Provenza. C’è un po’ tutta l’Italia e non solo nelle vie del centro di Pontedera dove da questa mattina, giovedì 27 novembre, è sbarcato il mercato Terre e Arti che rimarrà fino a domenica 30.
Prodotti artigianali ed enogastronomici d’eccellenza saranno i
protagonisti delle tante bancarelle montate su Corso Matteotti, piazza
Curtatone Montanara e piazza Cavour. Salumi, formaggi, vino, distillati, olio,
spezie, conserve, prodotti da forno, dolci, miele, confetture e sott’oli, ma
anche articoli in metallo, vetro, stoffa e ceramica, tutti legati a produzioni
tipiche locali.
“Questi
mercatini tradizionali – ha commentato il vicesindaco Angela Pirri al taglio del nastro – sono stati fatti e saranno
fatti anche in futuro soprattutto nei mesi invernali per rilanciare sempre di
più l’economia di Pontedera, offrendo ai cittadini del territorio dei prodotti
di qualità. Promuovere queste attività e scambi – ha aggiunto l’assessore
alle attività produttive – aiuta non solo il commercio di altre regioni
ma anche quello di Pontedera, come ha dimostrato anche il successo del mercato
itinerante Sicilia Viva in Festa. Speriamo che anche queste bancarelle ottengano lo
stesso risultato e che il bel tempo le aiuti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI