Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 16:00

Studenti del Montale in prima linea sull'Intelligenza artificiale

Quattro tra ragazzi e ragazze del liceo pontederesi, insieme alla professoressa Liberto, hanno partecipato al summit organizzato dal Ministero



MILANO — Al convegno nazionale sull'Intelligenza artificiale, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, tra gli istituti scolastici provenienti da tutta Italia c'era anche il liceo "Montale" di Pontedera, rappresentato dagli studenti Samuele Volpi, Livia Puccinelli, Alessio Cesarano e Ambra Ciarpaglini, accompagnati dalla professoressa Sara Liberto.

L'evento si è svolto a Milano ed è stato il primo, grande summit dedicato al tema dell'Intelligenza artificiale nella scuola, con l'obiettivo di approfondire le opportunità e le sfide che questa tecnologia rappresenta per il sistema educativo. Durante il convegno, gli studenti e le studentesse hanno avuto l'opportunità di partecipare a workshop interattivi, sessioni di confronto con esperti del settore e dibattiti su temi quali l'uso responsabile della tecnologia, l'etica digitale e le competenze del futuro.

"Questa esperienza ha permesso ai nostri studenti di confrontarsi con le più recenti innovazioni nel campo della tecnologia e di riflettere sul ruolo che l'Intelligenza artificiale può avere nel contesto educativo - ha dichiarato la professoressa Liberto - siamo orgogliosi di aver preso parte a un evento di tale rilevanza, che ci stimola a proseguire nel nostro impegno per una didattica innovativa e inclusiva".

Inoltre, nel prossimo mese presso il "Montale" comincerà un corso di formazione rivolto ai docenti per esplorare le possibilità dell'Intelligenza artificiale generativa nella didattica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica