Attualità mercoledì 10 settembre 2014 ore 18:00
Nuova organizzazione del lavoro all'Unione Valdera

Prende il via un progetto rivolto a tutti i dipendenti con l'obiettivo di migliorare l'organizzazione dell'Ente. L'idea dell'Urp mobile
PONTEDERA — L'Unione dei Comuni della Valdera ha avviato un progetto rivolto a tutti i dipendenti per una nuova organizzazione dell'Ente.
Si tratta di un originale progetto di partecipazione e ideazione per il miglioramento di processi di lavoro e di altri aspetti propri dell'ambiente di lavoro, da applicarsi concretamente nell’ambito dell'organizzazione, delle funzioni o dei servizi attribuiti all’Unione.
Benessere organizzativo-clima interno, nuove ipotesi per i piani di razionalizzazione, proiezione dei servizi in luoghi atipici tramite l'Urp mobile, Telelavoro sperimentale: questi i primi temi su cui discutere, a cui ne seguiranno altri.
Le proposte possono essere presentate dal personale dipendente dell'Unione con profilo amministrativo, con esclusione dei dirigenti e dei titolari di posizione organizzativa (che possono però essere invitati nei vari gruppi di lavoro laddove occorra il loro contributo tecnico).
Possono partecipare anche i dipendenti comandati al 100% all'Unione e operanti stabilmente presso le sedi dell'Unione di Pontedera e Peccioli.
La proposta deve essere presentata da un gruppo di dipendenti, composto da un minimo di 4 persone e un massimo di 10. E' possibile derogare a tali limiti qualora l'applicazione rigida degli stessi determini l'impossibilità oggettiva di partecipazione per uno o più dipendenti.
Ciascun dipendente può far parte di un solo gruppo di proponenti.
Le proposte dovranno essere fatte pervenire all’Unione, a mezzo posta elettronica, entro il 15 novembre , indirizzate a Direzione Generale dell’Unione, indirizzo e-mail circolidistudio@unione.valdera.pi.it.
Nell'arco temporale che va dal 10 al 30 settembre, il personale ha la possibilità di iscriversi al gruppo di lavoro più vicino ai propri interessi o proporne di nuovi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI