Cronaca sabato 25 ottobre 2014 ore 11:25
Odore di cimici, tutta colpa del coriandolo

Dopo alcune segnalazioni di maleodoranze da Gello, è intervenuta Arpat che ha chiarito: gli odori derivavano dal taglio dell’erba “cimicina”
PONTEDERA — Un odore simile a quello emanato dalle cimici quando vengono schiacciate. Il colpevole di queste maleodoranze avvertite nella zona industriale di Gello però, non sarebbe il piccolo insetto, ma una pianta, il coriandolo o prezzemolo cinese, chiamata appunto volgarmente erba cimicina.
Questo almeno, è quanto avrebbe appurato l’Arpat di Pisa che lo scorso 8 ottobre ha ricevuto diverse segnalazioni dalla frazione pontederese. Dal sopralluogo nella zona agricola di Gello, i tecnici avrebbero infatti riscontrato la presenza di un trattore che stava tagliando la vegetazione e l’erba sminuzzata emanava, così come riportato negli esposti, l’odore tipico delle cimici schiacciate, persistente e avvertibile a centinaia di metri di distanza.
“Dalle valutazioni effettuate – precisa Arpat in una nota – è stato possibile identificare come Coriandolo o volgarmente detta erba cimicina il tipo di erba presente sui terreni agricoli che, una volta tagliata, emana per sua natura un odore sgradevole di cimici schiacciate”.
Mistero risolto, dunque. E per quanto la pratica agricola non sia competenza specifica di Arpat, l’agenzia non avrebbe riscontrato alcuna attività anomala tale da compromettere l’ambiente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI