Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:14 METEO:PONTEDERA17°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 13:15

​Oltre 600 firme per riaprire la piazza

L’associazione Ponsacco Città di Tutti ha presentato in Comune la petizione che ha come oggetto la zona fra via Trieste e via Rospicciano



PONSACCO — Precisamente 603 firme. Tante sono state le persone, ponsacchini e non, ad aver sottoscritto la petizionepopolare lanciata dall’associazione Ponsacco Città di Tutti per la riapertura della piazza nell’area ormai abbandonata fra via Trieste e via Rospicciano, vicina all’ufficio postale.

L’associazione, come si legge nel documento presentato in Comune, chiede all’amministrazione di “sollecitare il consiglio comunale a raccogliere l’appello dei cittadini firmatari e a indire quanto prima una seduta del consiglio, avente come oggetto la discussione di tale tematica”.

Complessivamente le firme raccolte sono 603, di cui 500 di cittadini di Ponsacco e 103 di cittadini di fuori comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Estratti dai vigili del fuoco, sono stati affidati al 118 e trasportati all'ospedale di Pontedera. Sul posto anche la polizia municipale per i rilievi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità