Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Attualità martedì 04 giugno 2019 ore 16:30

Ancora due premi per i Liquori Morelli

L'azienda forcolese ha ricevuto due medaglie al prestigioso "Alambicco d'oro" promosso da Anag, grazie alle sue grappe invecchiate



PALAIA — La Primavera ha portato una splendida notizia per Liquori Morelli: la storica azienda di Palaia ha ottenuto eccellenti risultati al prestigioso concorso “Alambicco d’Oro” istituito da Anag (Assaggiatori Grappa e Acquaviti) giunto quest’anno alla 39esima edizione, vincendo una Medaglia Gold ed una Medaglia Silver entrambe nelle categoria “Grappa Invecchiata”.

Il liquorificio fondato nel 1911 dal Cav. Leonello Morelli ha conquistato l’ambita Medaglia Gold con l’etichetta “Grappa Cru Centenario”, prodotto particolarmente caro all’azienda in quanto grappa celebrativa realizzata in occasione dei primi 100 anni di attività, tra l'altro già premiata in Germania e in Messico.

Il secondo risultato ottenuto all'Alambicco d'Oro è stato una Silver Medal per “Grappa Cru 98 Invecchiata Acacia”. Anche in questo caso si tratta di un’etichetta nata per festeggiare una tappa importante per Liquori Morelli, ovvero il trasferimento nell’attuale sede aziendale. Come suggerito dallo stesso nome, l’affinamento avviene in botti grandi di rovere per almeno 12 mesi e dopo in barrique di acacia da 225 litri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone con il volto coperto sono state immortalate mentre danneggiavano il nuovo sistema di attraversamento in località Ripassaia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità