Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 02 settembre 2022 ore 14:00

La notte torna a tingersi di rosso col vino

La presentazione della manifestazione

Torna "Bacco, Palaia e Venere", la notte rossa all'insegna del vino e delle eccellenze gastronomiche. Gherardini: "Presenze turistiche in ripresa"



PALAIA — La sesta edizione, finalmente, andrà in scena. Per "Bacco, Palaia e Venere", la rassegna enogastronomica dedicata al vino che si tiene nel centro storico di Palaia, infatti, domenica 4 Settembre è il momento del ritorno, dopo due anni di stop forzato a causa del Covid.

"Torniamo con grande entusiasmo - ha esordito il sindaco Marco Gherardini durante la presentazione della manifestazione - celebriamo il vino e i prodotti di qualità del territorio. L'evento, organizzato dal Centro commerciale naturale di Palaia, è ormai una tradizione per noi: ci saranno molti artisti e associazioni per dare una mano nell'animazione".

A partire dalle 19, le strade e le vie di Palaia si animeranno con le degustazioni dei vini e delle altre eccellenze locali, oltre allo street food e agli spettacoli musicali e di intrattenimento. A esibirsi, ci saranno anche realtà del territorio palaiese come, tra le altre, la Filarmonica "Giacomo Puccini" di Palaia, l'accademia "Il Pentagramma" di Forcoli e la comicità di Paco Paquito.

Un momento della presentazione col sindaco Gherardini

Dopo gli anni della pandemia, adesso Palaia è pronta ad accogliere nuovamente anche i visitatori. "Anche a livello di presenze turistiche, Palaia è tornata sui livelli pre-crisi - ha aggiunto Gherardini - per questo, l'edizione di questo anno è un appuntamento ancora più importante".

Per quanto riguarda la viabilità, la strada principale del paese sarà chiusa dalle 17,30 per permettere l'allestimento della manifestazione. "Per l'accesso da Pontedera e San Gervasio o da Montopoli, sarà possibile arrivare al parcheggio in piazza del Mercato e a quello delle scuole medie - ha specificato il sindaco - per l'accesso da Forcoli, invece, grazie alle associazioni di volontariato, sarà disponibile il servizio navetta da Partino".

"Ci sarà, inoltre, una lotteria - ha concluso l'assessora Marica Guerrini - in palio un weekend in un agriturismo e una cena alla Festa del tartufo e del porcino di Forcoli". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità