
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro

Attualità sabato 10 maggio 2025 ore 11:30
Via dell'Impietrato torna a splendere

Lo storico collegamento tra le abitazioni e il castello, oggi Villa Brunner, è stato completamente recuperato dopo un anno di lavori
PALAIA — Ha ritrovato finalmente il suo antico splendore la via dell'Impietrato, un luogo d'importanza storica per Forcoli e che, in passato, costituiva il collegamento tra il castello e l'abitato della pianura.
Realizzato nella sua prima forma intorno al 1200, il percorso era infatti utilizzato da chi doveva salire rapidamente a quella che, oggi, è Villa Brunner. Per recuperarlo, l'amministrazione comunale ha dato il via a un cantiere durato un anno, che ha permesso anche di dotare abitazioni presenti dei sottoservizi di acqua e gas e della pubblica illuminazione, mancanti od obsoleti.
Inoltre, è stata recuperata l'antica pavimentazione in lastricato di pietra. "Recuperare l’area mantenendo la memoria dei luoghi è stato l’obiettivo prioritario - ha spiegato la sindaca Marica Guerrini - un lavoro complesso durato un anno grazie al quale la cittadinanza può oggi riappropriarsi del camminamento; ogni pietra è stata ricollocata sul percorso ed è stata donata un’area picnic nella quale sarà possibile sostare".
"Più volte tale intervento è stato oggetto di critiche, ma ci sentiamo sereni nelle scelte condivise sia con la società che ha eseguito i lavori, sia con la Soprintendenza che ha collaborato fattivamente alla riuscita del progetto - ha concluso - come amministrazione siamo felici di poter inaugurare un’opera che ha impegnato risorse importanti dell’ente, consapevoli di restituire una parte imprescindibile ai forcolesi e a tutti coloro che vorranno e potranno percorrerla".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI