Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 17:00

Provinciale Palaiese, riapertura per pullman e scuolabus

Al lavoro per dare il via libera al traffico pubblico, mentre per le auto ci sarà ancora da aspettare ancora: servono interventi da 1,2 milioni



PALAIA — A distanza di un mese e mezzo, la strada provinciale Palaiese continua a essere chiusa. Troppi i movimenti franosi e i danni alla viabilità causati dal violento maltempo che ha colpito con forza anche Palaia tra il 14 e il 15 Marzo.

"A oggi la circolazione è ancora interdetta, perché le condizioni del tratto sono piuttosto serie - ha commentato Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa, che ha effettuato un nuovo sopralluogo nella giornata di ieri, martedì 29 Aprile - la nostra struttura tecnica è assiduamente al lavoro, intanto, per garantire dal prossimo 6 Maggio la viabilità almeno del trasporto pubblico locale e scolastico, per i quali sarà riaperto il traffico, per cercare di abbattere almeno alcuni dei disagi sul territorio. È il massimo che possiamo fare".

"Contemporaneamente siamo al lavoro per una totale riapertura che non avverrà prima di alcuni mesi - ha aggiunto - al momento gli interventi sono stati realizzati in somma urgenza. Il costo complessivo del ripristino e messa in sicurezza della viabilità si aggira intorno a 1,2 milioni di euro, che appena possibile finanzieremo".

Per il ritorno alla normalità, dunque, servirà ancora del tempo. "Purtroppo la situazione sul nostro territorio è molto complessa ed è necessario procedere per gradi per garantire la piena sicurezza - ha concluso la sindaca Marica Guerrini - ringrazio la Provincia di Pisa e il presidente Angori per la piena disponibilità e operatività fin dai primi momenti del nubifragio che ha colpito così duramente il nostro territorio e per il lavoro svolto fin qui. Come amministrazione comunale continueremo a monitorare gli interventi chiedendo di accorciare i tempi di riapertura della viabilità, per quanto possibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità