Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 10:16

Berlinguer e Zanchini a 11Lune, poi c'è il premio Lunezia

spettacolo
Foto d'archivio

Il giornalismo contemporaneo nel dialogo fra i suoi protagonisti e il presidente di Earth Oscar Farinetti, poi la premiazione dei testi delle canzoni



PECCIOLI — Il giornalismo contemporaneo nel dialogo fra Bianca Berlinguer e Giorgio Zanchini col presidente della Fondazione Earth Oscar Farinetti, poi una delle serate finali del Premio Lunezia: è l'agenda di stasera e lunedì sera sempre alle 21,30 del festival 11Lune che anima Peccioli. 

Fondazione Earth propone infatti una serie di appuntamenti aperti al pubblico in occasione della mostra diffusa del progetto di residenza Peccioli: racconti di una stagione realizzato con il Comune di Peccioli e con il supporto di Fondazione Peccioli per e Belvedere Spa. Stasera Bianca Berlinguer e Giorgio Zanchini saranno in dialogo con Oscar Farinetti, presidente di Earth Foundation, per raccontare in prima persona la loro esperienza giornalistica nel mondo dell’informazione contemporanea.

Bianca Berlinguer, giornalista e conduttrice televisiva romana, è diventata una delle giornaliste più rispettate in Italia, conducendo numerosi programmi di approfondimento politico e sociale. Giorgio Zanchini è un noto giornalista, conduttore e saggista romano: ha presentato numerosi programmi di approfondimento culturale, politico e sociale in televisione e radio, acquisendo una rilevante autorevolezza nel giornalismo.

E poi c'è il Premio Lunezia, nato ad Aulla e quest'anno ospitato all'interno del festival 11Lune per una delle due serate finali. Nato nel 1996 in Lunigiana da un’idea di Stefano De Martino e con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André, è tra i primi concorsi italiani ad assegnare un riconoscimento ai testi delle canzoni.

Gli artisti premiati quest'anno saranno Aka 7even, Big Mama, Chiara Crystal, Grifoni, Irene Grandi, Maninni e Shola Ama, mentre la conduzione è affidata a Paolo Vallesi.

Sin dalla sua prima edizione è stato concepito come un vero e proprio spettacolo nel quale si alternano momenti di melodia orchestrale, la recita dei testi premiati e le esibizioni dal vivo degli artisti. 

Il Premio ha ospitato e fatto esibire numerosi interpreti della musica italiana tra cui Ligabue, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Fabrizio De André, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Elisa, Pooh, Mauro Pagani, Gianni Morandi, i Negramaro, Andrea Bocelli, Charles Aznavour, Vinicio Capossela, Edoardo Bennato, Lucio Dalla e Gianna Nannini

Dal 2023 è presente anche la sezione internazionale che ha visto la premiazione di Anggun. Beppe Stanco, direttore artistico dell’evento, insieme al patron Stefano De Martino, chiuderanno la 28a edizione tra successi, riconoscimenti importanti e i finalisti della sezione giovani. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'episodio è stato raccontato dalla vittima ai genitori, che si sono rivolti alle forze dell'ordine: lo avrebbero accerchiato e picchiato in tre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità