Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Berlusconi, Pascale da Chiambretti: «Licia Ronzulli mi ha impedito di salutarlo ai funerali»
Berlusconi, Pascale da Chiambretti: «Licia Ronzulli mi ha impedito di salutarlo ai funerali»

Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 11:30

Cinema Passerotti, un nuovo spazio multifunzionale

Il cinema Passerotti

In un'area già di pertinenza della struttura il Comune è pronto a intervenire per realizzare il cinema all'aperto, una pista da ballo e un bocciodromo



PECCIOLI — Il progetto di realizzazione di uno spazio multifunzionale al cinema Passerotti è tra quelli ammessi nella graduatoria del bando della Regione Toscana per la riqualificazione urbana nei comuni con meno di 20mila abitanti.

Nel dettaglio, l'amministrazione comunale ha presentato un progetto he prevede uno spazio per cinema all’aperto, pista da ballo e campo da bocce. Dopo la riqualificazione interna, infatti, una decina di giorni fa il Comune ha ufficialmente assegnato l’incarico per la progettazione esecutiva, legandosi al cantiere già in corso nel sottostante parcheggio in via dei Cappuccini, dove si stanno svolgendo i lavori di ampliamento del parcheggio.

Nel secondo lotto di lavori è previsto un accesso pedonale diretto a questa parte oggetto del progetto di riqualificazione del cinema Passerotti. Il primo lotto, quello del collegamento pedonale dal centro storico alle aree lungo viale Gramsci, è già in corso di realizzazione e la torre che ospiterà gli ascensori che porteranno cittadini e turisti dal livello più basso del parcheggio in via Cappuccini fino alla parte altra è già ben visibile.

A queste opere, quindi, si unirà l'intervento al cinema Passerotti, recuperandone in parte la storia. Infatti, nell'immediato dopoguerra, anche grazie all’aiuto di Renato Bagagli, elettricista di Montecchio, Lido Passerotti allestì un’arena estiva lungo la piccola strada che portava ai lavatoi, dietro al palazzo dell’odierna Misericordia. I palchetti erano costruiti con zatteroni di legno portati dagli americani durante la guerra cosi come alcune poltroncine pieghevoli. Il proiettore rimaneva all’interno del cinema ma per la stagione estiva doveva essere spostato sul palcoscenico e la proiezione era fatta attraverso due apposite bocche ricavate accanto a una finestra.

Fra il 1953 e il 1954 l’arena venne spostata dal lato opposto del cinema su di un terreno acquistato appositamente e ancora oggi di pertinenza della struttura. Questo nuovo spazio poteva accogliere quasi 500 posti a sedere ed era dotato uno schermo panoramico in muratura molto più grande di quello dell’arena precedente. Proprio su questo spazio, da tempo inutilizzato, la progettazione esecutiva inizierà a prevedere la nascita del nuovo spazio multifunzionale.   


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto inviato al Dipartimento dello Sport prevede interventi sui campi da calcio e da rugby, spogliatoi e anche la struttura del PalaMatteoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Attualità