Attualità mercoledì 18 ottobre 2023 ore 16:00
I Comuni toscani in visita a Legoli e Pontedera

Oltre 20 sindaci hanno osservato da vicino la discarica pecciolese e l'impianto Revet per conoscere le pratiche per la chiusura del ciclo dei rifiuti
PECCIOLI — Prima all'impianto di Legoli, quindi a quello di Pontedera in zona Gello. Il tour di una giornata dedicata allo smaltimento dei rifiuti e alla sostenibilità è stato organizzato da Anci Toscana, l'associazione dei Comuni toscani.
Una ventina di amministratori si sono uniti al direttore di Anci Toscana, Simone Gheri, per conoscere sul campo i due impianti della Valdera: dopo il ritrovo alla Revet, infatti, il gruppo si è spostato insieme al sindaco di Peccioli Renzo Macelloni, con la visita al Triangolo Verde e alle opere presenti alla discarica.
Dopodiché, ritorno a Pontedera per conoscere da vicino proprio l'impianto della Revet, esempio di buona pratica per gestire tutte le fasi industriali del riciclo delle plastiche provenienti dalle raccolte differenziate.
"Oggi i sindaci si sono dimostrati molto interessati dall'esperienza e dallo sviluppo industriale dell'impianto, teso alla chiusura del ciclo di smaltimento - ha spiegato il direttore Gheri - è necessario avere come obiettivo l'autosufficienza regionale, con il contributo di ogni territorio".
"Nel nostro stabilimento arrivano le raccolte degli imballaggi in plastica, vetro, alluminio acciaio e tetrapak provenienti da oltre 200 Comuni toscani - ha aggiunto l'amministratore delegato di Revet, Alessia Scappini - ogni flusso viene separato grazie alle più moderne tecnologie e avviato a riciclo in impianto appositi per farne nuovi imballaggi, mentre le plastiche miste vengono riciclate direttamente nel nostro impianto e trasformate in granuli che poi sono utilizzati per stampare nuovi oggetti di plastica: in questo modo si realizza davvero l'economia circolare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI