Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le truppe russe entrano a Pokrovsk: il video della colonna di soldati in moto che avanza tra i banchi di nebbia
Le truppe russe entrano a Pokrovsk: il video della colonna di soldati in moto che avanza tra i banchi di nebbia

Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 12:00

Il progetto del villaggio scolastico premiato a Dubai

Il cantiere del Villaggio scolastico sullo sfondo di uno dei Giganti lungo la Fila

Il futuro polo della formazione lungo la provinciale della Fila si classifica secondo al concorso internazionale di architettura e sostenibilità



PECCIOLI — Colleziona riconoscimenti il borgo di Peccioli, che ai Dubai Skyline Architecture Awards si è aggiudicato il secondo posto su oltre 400 progetti presentati con quello relativo al nuovo Villaggio scolastico, che sta prendendo forma lungo la strada provinciale della Fila.

Il concorso, dedicato all’eccellenza in architettura, design e ingegneria, per l'edizione 2025 era dedicato al tema dell'abitare sostenibile in un contesto urbano. La selezione mirava dunque a valorizzare i progetti capaci di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale, con una particolare attenzione alla rigenerazione urbana, al benessere collettivo e alla riduzione dell’impatto ecologico.

"La partecipazione a questo concorso rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro dell’amministrazione, che da anni coniuga innovazione, sostenibilità e qualità urbana - ha spiegato il sindaco Renzo Macelloni - dopo aver trasformato la gestione dei rifiuti in un motore di sviluppo territoriale e culturale, guardiamo ora all’educazione come fondamento del futuro. Il Villaggio scolastico non è e non sarà solo un edificio, ma un investimento sulla formazione e sulla coesione sociale. Siamo orgogliosi che questo modello venga riconosciuto a livello internazionale come esempio di architettura sostenibile e visione civica".

Un rendering del Villaggio scolastico

Un rendering del Villaggio scolastico

In quest'ottica, il progetto dello studio Well Tech Engineering, relativo appunto al nuovo polo pecciolese, è stato segnalato come uno dei più innovativi, grazie alla sua capacità di integrare architettura, pedagogia e comunità.  Il complesso si estenderà su circa 21.500 metri quadrati e include aule flessibili, laboratori didattici e spazi comuni progettati secondo i principi della didattica per ambienti di apprendimento. L’inaugurazione è prevista per Settembre 2026.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno