Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 16:00

La videoarte nell'era digitale

Sandra Lischi

Sandra Lischi, docente di storia delle arti all'università di Pisa tiene una conferenza al centro polivalente pecciolese



PECCIOLI — Continua il ciclo di conferenze al Centro Polivalente di Peccioli in cui vengono affrontate le implicazioni e le conseguenze della rivoluzione tecnologica digitale per i destini della società globale e delle relazioni tra gli esseri umani.

Sandra Lischi, Docente di Storia delle Arti Università di Pisa, giovedì 16 marzo, ci illustrerà “La lezione della videoarte nell'era digitale”. La videoarte da oltre cinquant’anni prefigura metamorfosi dell’immagine, modi della visione, forme interattive, infrazioni narrative che oggi sono parte integrante e significativa del panorama mediatico. Dagli allestimenti museali alle proiezioni urbane, da esperienze partecipative e sinestetiche alle incessanti mutazioni degli schermi la lezione della videoarte, iniziata in un contesto circoscritto e d’avanguardia e in epoca di immagine analogica, si estende oggi nel digitale: la sua visionarietà diventa una delle chiavi per la comprensione delle odierne immagini in movimento.

Sandra Lischi è docente all’Università di Pisa, dove presiede il Corso di laurea in “Discipline dello spettacolo e della comunicazione”ed è delegata del Rettore per la comunicazione e la diffusione della cultura. Studiosa di sperimentazione audiovisiva e in particolare di videoarte ha pubblicato dai primi anni Settanta vari libri e saggi. Ha svolto attività didattica e di ricerca e curato mostre, rassegne e incontri in vari paesi del mondo. Codirige a Milano la mostra internazionale “Invideo” e ha ideato a Pisa nel 1985 la rassegna “Ondavideo”. Fra le pubblicazioni: Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen, 1991 (ultima edizione con dvd 2009); cine ma video, ETS 1996; Visioni elettroniche, SNS-Marsilio, Roma-Venezia, 2001; Il linguaggio del video, Carocci Roma 2005; ha curato con Silvia Moretti Gianni Toti o della poetronica, ETS 2012, e con Lisa Parolo Michele Sambin: performance tra musica, pittura e video, Cleup, Padova 2014.

Le sessioni saranno introdotte e coordinate da Michele Battini, ordinario di Storia della Politica Università di Pisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità