Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità martedì 16 settembre 2025 ore 08:39

Ripartono gli appuntamenti in biblioteca

Già dalla seconda metà di Settembre riprendono i circoli di lettura. Poi, da Ottobre, al via gli incontri di libroterapia e lo Speakers’ Corner



PECCIOLI — Ripartono gli appuntamenti alla Biblioteca Comunale di Peccioli. In programma, già da questa seconda metà di Settembre ci sono circoli di lettura per grandi e piccini. Poi, da inizio Ottobre, al via anche gli incontri di libroterapia, incentrata sull’uso dei libri e della lettura per trovare un benessere psicologico, e lo Speakers’ Corner, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 14 anni per approfondire la conoscenza dell’inglese attraverso conversazioni in lingua con un operatore esperto.

Si parte Giovedì 18 Settembre alle 21 con il Circolo di lettura Non Fiction guidato da Andrea Marchetti. Il primo sarà un incontro introduttivo. Il Circolo è nato nel 2024 in linea con il Premio Vero, riconoscimento rivolto ai migliori libri giornalistici e divulgativi pubblicati in Italia nell'ultimo anno, ed è organizzato dalla Fondazione Peccioliper e dal Post.

Ai partecipanti del circolo verrà proposta la lettura dei quattro libri finalisti del Premio Vero 2025:
Il gelso di Gerusalemme. L'altra storia raccontata dagli alberi, di Paola Caridi; Agro Punjab. Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina, di Francesca Cicculli e Stefania Prandi; Il suicidio di Israele, di Anna Foa; e Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto, di Antonio Galdo.

Per informazioni contattare lo 0587 672158

Il Circolo dei lettori guidato da Margherita Guiggi riprenderà il via da martedì 23 settembre alle 17. Si riunisce una volta al mese, di martedì, giorno in qui i partecipanti si incontrano in biblioteca per scambiarsi opinioni e pareri sui libri di volta in volta scelti insieme e letti. Info: 0587 672122

L'angolo delle storie, che prenderà il via da martedì 30 Settembre alle 16 con appuntamenti a cadenza settimanale, è un nuovo progetto destinato ai bambini e alle bambine dai 3 ai 7 anni. Verranno letti racconti sul mondo animale e i più piccoli potranno scegliere un libro tattile. Info: 0587 672122

Mercoledì 1 Ottobre alle 15 riprendono anche i nuovi incontri di Libroterapia.
Ogni primo mercoledì del mese la psicoterapeuta esperta in libroterapia Rachele Bindi incontra i lettori esplorarando tematiche intime e profonde, come la conoscenza di noi stessi e delle relazioni con gli altri grazie alla trama tessuta tra le righe dei romanzi e alle storie dei loro personaggi. Info: 0587 672122.

Spazio poi all'inglese con Speakers’ Corner. Venerdì 3 ottobre alle 15,30 riprende il progetto Speakers’ Corner, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 14 anni per approfondire la conoscenza dell’inglese attraverso conversazioni in lingua con un operatore esperto.

Gli incontri sono esclusivamente su prenotazione a partire da lunedì 15 settembre, sono gratuiti e hanno una durata di 30 minuti.
Info e prenotazioni: 0587 672122


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità