Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 14:30
Nuova segnaletica in mostra alla Festa delle Serre

I nuovi pannelli panoramici e di orientamento esordiscono per la Festa delle Serre del 6 e 7 Maggio, collegando il borgo alle rotte del Touring Club
PECCIOLI — La Festa delle Serre, che si terrà tra domani, 6 Maggio, e domenica 7, sarà anche il momento per scoprire la nuova segnaletica turistica, che ha preso le mosse nel 2020 con la finalità di incentivare la fruizione e la valorizzazione del territorio.
All'appuntamento avrà particolare rilevanza il percorso intrapreso con il supporto di Belvedere Spa insieme al Touring club italiano: borgo bandiera arancione dal 2003, l'amministrazione comunale opera per diventare una destinazione turistica accogliente e attenta ai temi della sostenibilità.
"Sistema Peccioli, Belvedere e Touring nella loro visione di valorizzazione e tutela dei territori, interpretano la segnaletica come una opportunità per sviluppare sistemi di comunicazione d’ambiente non solo funzionali alla mobilità - hanno spiegato dal Comune pecciolese - ma destinati a offrire una lettura dei territori e della loro identità, a mettere in relazione un luogo con chi lo visita e renderlo partecipe di un percorso di scoperta".
"La comunicazione d’ambiente non si rivolge solamente a turisti e visitatori ma anche, o soprattutto, alla comunità locale che con la sua storia e le sue azioni è parte integrante delle qualità che caratterizzano un territorio - hanno aggiunto - l’intento e gli obiettivi da cui ha preso avvio la progettazione del sistema è stato quello di tradurre la realtà di Peccioli e delle sue frazioni come un'unità di territorio e di comunità".
Il percorso di installazione della nuova segnaletica ha portato inizialmente alla realizzazione di un sistema culturale e di orientamento pedonale nel centro storico del borgo nelle frazioni; quindi, allargandosi all’ambiente circostante, al paesaggio delle Serre e ai percorsi naturalistici: sei itinerari cicloturistici, per un totale di più di 80 chilometri, che percorrono le colline, mettendo in rete anche gli operatori turistici e i produttori agricoli.
Ai cartelli informativi, panoramici e di orientamento, si aggiungono inoltre strumenti editoriali e digitali che favoriscono la fruizione, come le mappe cartacee della destinazione, le cartoline degli itinerari cicloturistici e le tracce Gps dei percorsi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI