Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bruce Springsteen a "Che Tempo Che Fa": «L'America oggi non so dove stia andando, ma abbiamo sempre combattuto per la libertà»
Bruce Springsteen a

Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 14:55

Una panchina che ricarica anche gli smartphone

La panchina multifunzionale di Peccioli

Installata a Peccioli nel collegamento tra parcheggio e passerella, la panchina potrà accogliere persone, biciclette e ricaricare anche i pc



PECCIOLI — Una panchina che non è una panchina. O meglio, non è solo una panchina, perché è anche una rastrelliera per biciclette, ma anche un luogo dove poter ricaricare il proprio computer portatile o lo smartphone, ma anche la bici elettrica. Insomma, una e-lounge, installata nel percorso di collegamento tra la passerella Endless Sunset e il parcheggio multipiano di via Mazzini.

Firmata RePower, gruppo internazionale attivo nel settore energetico da oltre cent'anni e con sede principale in Svizzera, la panchina è in legno ha 4 posti a sedere e 4 posti bici. A un'estremità, però, ha 6 prese Legrand a 230 volt, con grado Ip 54, perfette per e-bike e dispositivi elettronici. L'e-lounge, poi, si presenta come elegante complemento d'arredo nello spazio pubblico, anche grazie all'illuminazione led con sistema di accensione crepuscolare.

La panchina multifunzionale, messa a disposizione per cittadini e turisti da Belvedere Spa, è in linea con la volontà dell'amministrazione di dare slancio alla mobilità elettrica su due ruote, seguendo il trend di crescita degli appassionati della pedalata assistita. Un percorso che, a Giugno dello scorso anno, ha avuto un altro impulso importante con il progetto mobilità sostenibile Peccioli, grazie alla sperimentazione che ha messo a disposizione dei commercianti pecciolesi 20 mezzi elettrici.

La panchina nel collegamento tra parcheggio e passerella

Un dettaglio della panchina


Questi mezzi, non inquinanti e meno ingombranti di qualsiasi auto tradizionale, si sono rivelati comodi e utilizzabili in ogni condizione atmosferica e in grado di coniugare innovazione nella sua applicazione al sociale e ai servizi pubblici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno