Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità giovedì 09 ottobre 2014 ore 09:10

Doremi, il braccialetto che aiuta gli anziani

La nuova tecnologia, in fase di sperimentazione, verrà presentata in occasione dell'Internet Festival.



PISA — Il dipartimento di informatica dell’università di Pisa sta sperimentando braccialetti, sensori e strumenti tecnologici capaci di monitorare lo stato cognitivo degli anziani. La loro realizzazione fa parte del progetto europeo Doremi, di cui si parlerà anche al prossimo Internet Festival, il 10 ottobre alle 9 alla stazione Leopolda.

L’obiettivo è quello di promuovere una dieta equilibrata e una costante interazione sociale, utilizzando strumenti tecnologici per valutare il progresso cognitivo e personalizzare lo stile di vita a seconda delle necessità della persona.

"Con Doremi viene monitorata una giornata tipica, nella quale un utente segue le prescrizioni di un protocollo – spiega Stefano Chessa, ricercatore del dipartimento d'informatica – che consiste nel rispettare una dieta personalizzare e nell’eseguire alcuni esercizi fisici e cognitivi. Le azioni dell’utente sono registrate in modo costante e discreto da un certo numero di sensori. In particolare, l’utente indossa un braccialetto in grado di contare i passi e di misurare il battito cardiaco e la temperatura, mentre altri sensori in casa tengono traccia della posizione dell’utente e della presenza di ospiti, e un tappeto intelligente misura il peso e l’equilibrio. Tutte le informazioni raccolte -conclude- vengono usate per valutare il miglioramento delle capacità fisiche e cognitive, e per rilevare eventuali deviazioni o anomalie che potrebbero richiedere l’interessamento di personale medico o paramedico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport