Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:35 METEO:PONTEDERA11°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 08:00

Vaccinazione a domicilio solo in casi eccezionali

Proseguono le vaccinazioni anti-Covid degli ultraottantenni ma è sorto il problema degli "intrasferibili". Alcune precisazioni dai medici di famiglia



PISA — La Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) sezione di Pisa, ha precisato che "i medici di medicina generale effettueranno la vaccinazione contro il Covid in strutture appositamente attrezzate o nei propri studi agli assistiti ultraottantenni". "In conformità con le linee guida del Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità Agenas ed Aifa - hanno aggiunto -, che prevedono la somministrazione del vaccino a domicilio da parte di almeno 2 operatori sanitari, la vaccinazione verrà effettuata nel domicilio solo quando saranno disponibili vaccini tecnicamente trasportabili e soltanto ai soggetti oggettivamente intrasferibili in base al giudizio del medico di medicina generale".

Trattandosi infatti di vaccini nuovi, è stato spiegato, è necessario effettuarne la somministrazione rispettando tutte le misure di sicurezza necessarie che sono disponibili nelle sedi vaccinali, ma che non possono essere garantite facilmente a domicilio, specialmente da un singolo medico.

"Sono in atto trattative con la Regione e la Ausl Toscana Nord Ovest per esplorare la possibilità di garantire il trasporto - hanno aggiunto dalla Fimmg -, agli assistiti trasferibili con difficoltà motorie, mediante mezzi sanitari attrezzati dal domicilio alla sede vaccinale, e per definire percorsi vaccinali a domicilio organizzati con la presenza di altri operatori per vaccinare gli assistiti oggettivamente intrasferibili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo Sportello del Movimento Consumatori del Cuoio a disposizione degli utenti della palestra di Fornacette e delle altre sedi coinvolte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità