Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo decisivo che ha regalato la vittoria a Sinner
Il colpo decisivo che ha regalato la vittoria a Sinner

Attualità sabato 16 agosto 2014 ore 11:50

​Un Ferragosto in sicurezza su tutta la provincia

Il direttore generale Palagi ha visitato le postazioni di forestale, antincendio e protezione civile di Vecchiano, Santa Maria a Monte e Pisa



PROVINCIA DI PISA — Operazione Ferragosto in sicurezza, a buon fine. La visita di ieri, 15 agosto, del direttore generale della Provincia di Pisa Giuliano Palagi al personale forestale e ai volontari di servizio antincendio e protezione civile ha mostrato una macchina operativa sempre pronta a intervenire con uomini e mezzi per la tutela del patrimonio naturale e per la gestione generale del territorio.

Nel pomeriggio di ieri, accompagnato dal capo operario Guglielmo Gambini, dall’istruttore protezione civile Paolo Mazzantini e dal responsabile forestazione Francesco Drosera, il direttore Palagi ha avuto quattro incontri: i primi due alla postazione fissa di Marina di Vecchiano e poi al ponte sul Fosso Bufalina, sempre nel comune di Vecchiano dove era presente anche il sindaco Giancarlo Lunardi. La seconda tappa è stata la postazione fissa per la vigilanza sull’area delle Cerbaie, in località Cerretti a Santa Maria a Monte, dove il sindaco Ilaria Parrella è intervenuta assieme al collega di Castelfranco Gabriele Toti.

La giornata si è poi conclusa a Pisa, alla sede distaccata della Provincia in via Nenni, con la visita alla Sala Integrata di protezione civile e al Cop-Aib, il centro di coordinamento per le attività nel settore antincendio.

“Condividere – ha detto Palagi – una giornata di lavoro con le donne e gli uomini che rappresentano le menti e le braccia dell’amministrazione sul fronte del monitoraggio e della cura del territorio e dei boschi ha rappresentato il modo migliore per porgere a tutti loro la nostra gratitudine sincera”.

Nell’occasione è stato anche diffuso il rapporto periodico, aggiornato all’agosto 2014, delle attività svolte (il documento è accluso in allegato, insieme ad alcune foto della giornata).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il costo degli alloggi di alcune famiglie in un hotel a Massa riaprono la questione, ma il sindaco non ci sta: "Ai ponsacchini non costerà niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità