Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 16:00

Crisi idrica, è lotta agli sprechi

Stop all'uso dell'acquedotto per scopi diversi da quelli domestici e igienici. Taglioli: "Consapevole dei disagi ma l'emergenza riguarda tutti"



VICOPISANO — Il sindaco Juri Taglioli ha emesso un'ordinanza che vieta l'utilizzo dell'acqua dell'acquedotto civico per usi diversi da quelli domestici e igienico - sanitari.

"A seguito della dichiarazione da parte del presidente della Regione, Enrico Rossi, di emergenza idrica regionale e dell'invito del direttore generale dell'Autorità Idrica Toscana, Alessandro Mazzei, ad adottare atti che vietino l'uso dell'acqua per scopi diversi da quelli essenziali, ho ritenuto indispensabile emettere un'ordinanza specifica in merito. Sono consapevole -commenta il sindaco - dei disagi che questa ordinanza causerà ai cittadini, ma l'emergenza e lo stato di crisi sono generali, riguardano ognuno di noi e quindi invito tutti a essere responsabili e a rispettare i divieti prescritti".

Il provvedimento, oltre a vietare l'utilizzo dell'acquedotto civico per l'innaffiamento di orti e giardini, il lavaggio di auto e per il riempimento di vasche e piscine, invita la cittadinanza di limitare il consumo di acqua potabile al minimo indispensabile e a non lasciare aperte, al termine d'uso, le fontanelle pubbliche al fine di evitare inutili sprechi. Sono esclusi dal provvedimento parchi, giardini e impianti sportivi pubblici per i quali però gli uffici comunali e i relativi gestori sono obbligati a limitare al minimo l'utilizzo di acqua potabile riducendo le annaffiature all'indispensabile e usando per tale scopo l'approvvigionamento idrico proveniente da fonti alternative all'acquedotto civico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è andato a fuoco dopo essere finito in un burrone profondo quasi 20 metri. I Carabinieri indagano per ricostruire il fatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca