Attualità mercoledì 04 ottobre 2023 ore 11:00
Associazioni e scuole per la cultura del dono

Il volontariato ponsacchino entra in classe per far conoscere a bambini e ragazzi il valore della cultura del dono e le attività svolte sul territorio
PONSACCO — Per la Giornata del Dono, che ricorre proprio oggi, mercoledì 4 Ottobre, l'amministrazione comunale di Ponsacco ha messo in contatto associazioni di volontariato e scuole, con un programma di progetti a misura di giovani per promuovere la cultura della gratuità.
"A seguito di un incontro con i rappresentanti delle varie associazioni abbiamo stilato un elenco di proposte rivolto alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria - hanno spiegato l’assessora all’Istruzione Stefania Macchi e l’assessore alle Politiche sociali David Brogi - un’opportunità importante per tutte le nostre bambine e i nostri bambini di entrare in contatto con le nostre associazioni e soprattutto di porre l'attenzione sul concetto del dono gratuito".
Innanzitutto, la Pubblica Assistenza aprirà le porte della propria associazione per mostrare ai più piccoli com’è fatta e come funziona un’ambulanza. Quindi, la Nazionale italiana calcio trapiantati ha in programma la presentazione di un libro adatto ai bambini che racconta il gesto del dono in generale adattato ai bambini delle materne.
Si tratta di un piccolo percorso a piedi, invece, il progetto promosso da Caritas. Qui gli studenti potranno conoscere il centro di ascolto, il punto lavoro, l’emporio per la distribuzione alimentare, la mensa che funziona ininterrottamente per 365 giorni all'anno per il pranzo e il centro di accoglienza dove possono dormire fino a 8 persone. E poi il progetto Gemma, per mamme in attesa e la custodia dei giardini comunali.
Infine, si parlerà di cultura del dono con l’Avis e con Fratres, mentre la Misericordia parlerà ai ragazzi del ruolo del volontario e dell’importante azione dei Clown Sorrisi Volontari, capaci di spezzare la sofferenza, e il Movimento Shalom promuoverà incontri su temi di attualità, come migrazioni e violenza di genere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI