Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 10:00

Casa della Salute, novità in vista per il 2025

Giuseppe Ruggiero

Il vicesindaco Ruggiero annuncia la conclusione dei cantieri e l'avvio dei lavori per il parcheggio: "Fatto di tutto per accelerare i tempi"



PONSACCO — La "patata bollente" della Casa della Salute di Ponsacco è passata al centrodestra. E, dopo gli anni di ritardi denunciati anche nei mesi scorsi, il vicesindaco Giuseppe Ruggiero, che ha la delega alla Sanità, ha annunciato grandi novità in vista del 2025.

"Il protocollo d'intesa sottoscritto nel 2016 fra Azienda sanitaria, Comune e la Società della Salute, che prevedeva un intervento complessivo di 3 milioni di euro per la riorganizzazione dei servizi sociosanitari, è arrivato finalmente a conclusione - ha annunciato - la nostra amministrazione si è subito impegnata ad attuare tutti gli interventi possibili per accelerare i tempi burocratici, per ridare fiducia ai cittadini ed evitare continui disagi e disservizi che purtroppo, ancora oggi, caratterizzano la sanità toscana".

Dunque, per il 2025, Ponsacco avrà finalmente la propria Casa della Salute. "Al piano terra saranno collocati gli ambulatori dei medici di famiglia e degli specialisti, la guardia medica, ma anche il Cup, gli uffici amministrativi, il centro prelievi, il servizio sociale e il consultorio - ha specificato - mentre il Dipartimento della prevenzione occuperà il primo e il secondo piano, con la medicina del lavoro, l'igiene pubblica, la veterinaria e la medicina legale".

"È tempo che la sanità pubblica torni a occuparsi del benessere del cittadino nella sua totalità, offrendo soluzioni in tempi ragionevoli e di qualità: potenziare i servizi sul territorio significa anche andare incontro alle esigenze degli utenti per abbattere le liste d'attesa - ha aggiunto - un esempio non lontano è quello della Casa della Salute di Terricciola, che limita i tempi di attesa. Il nostro Comune tenterà di implementare e migliorare il sistema, reperendo tutte le risorse necessarie a potenziare i servizi sul territorio".

Inoltre, nelle prime settimane del 2025, prenderà il via anche il cantiere per il parcheggio da dedicare a chi frequenterà la Casa della Salute. Utile soprattutto per i più anziani, verso i quali il vicesindaco ha assicurato un'attenzione speciale. "È intenzione del mio assessorato mettere in atto iniziative per tutelare maggiormente il mondo degli anziani - ha concluso Ruggiero - in una società che invecchia come la nostra gli anziani rappresentano una risorsa importante che può divenire determinante per sostenere la socializzazione, il volontariato e il tempo libero. Non solo: metteremo in atto i piani speciali per abbattere le barriere architettoniche e per incrementare con i fondi europei le politiche a favore dell'inclusione e del benessere dei soggetti fragili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica