Elezioni mercoledì 01 maggio 2019 ore 17:26
Forza Italia con D'Anniballe, Mattolini non c'è

Presentata la lista del partito berlusconiano che sostiene il nome della Lega. Non c'è Leonardo Mattolini, candidato sindaco cinque anni fa
PONSACCO — Alla presenza della responsabile provinciale del partito e candidata al Parlamento Europeo Raffaella Bonsangue, ha preso il via la campagna elettorale di Forza Italia a Ponsacco, con la presentazione dei candidati al Consiglio Comunale e la discussione delle parti programmatiche.
Tra alcune conferme, prima fra tutte quella del Consigliere Comunale uscente Corrado Lami, e quella della coordinatrice cittadina Ilaria Vivaldi ed i già candidati in precedenti elezioni, Gianluca Turini, Luca Lombardi e Paolo Becucci.
Da segnalare invece l'assenza, tra i candidati, di un altro leader dell'opposizione ponsacchina (dopo Roberto Russo, candidato sindaco per La città di tutti), ovvero Leonardo Mattolini, candidato a sindaco cinque anni fa per Ponsacco 2.0 ed esponente locale di Forza Italia.
Lo stesso Mattolini che dopo la bufera-Brini pontederese, aveva assunto una posizione dura con la Lega ("Ponsacco non si baratta") e aveva dichiarato che Federico D'Anniballe non era stato "un candidato condiviso: è stata la proposta secca della Lega, il loro "prendere o lasciare"".
La frattura, evidentemente, si è poi ricomposta e Forza Italia è al fianco del candidato della Lega. Pur senza Mattolini.
Tra le novità di Fi "l’imprenditore Tiziano Pratelli, la ex impiegata comunale Anna De Santi, insieme alle nuove generazioni Eleonora Barsotti e Daiana Meini, entrambe laureate in economia, e Serena Calderani con Alessio Fracassi entrambi poco più che ventenni . Completano l’elenco Michele Dispenza, Stefano Colombini e Luca Marinari".
"La lista in appoggio al Candidato sindaco D’Anniballe ha affrontato la parte programmatica sui temi cari al movimento : sostegno del lavoro dell’impresa e delle professioni, consapevolezza che l’Amministrazione debba essere al servizio del cittadino e non il contrario, riorganizzazione della macchina burocratica dell’Ente, rilancio dell’edilizia e revisione dello strumento di programmazione urbanistica, riaffermazione dei valori della cultura cristiana e liberale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI