Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA12°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Iran, si allena in pubblico senza l'hijab: arrestata atleta di taekwondo Hanieh Shariati
Iran, si allena in pubblico senza l'hijab: arrestata atleta di taekwondo Hanieh Shariati

Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 08:00

Il ritorno della Fiera di San Costanzo

Fiera di San Costanzo: 10 e 11 ottobre appuntamento a Ponsacco con negozi aperti, luna park, area espositiva e mongolfiera



PONSACCO — La Fiera di San Costanzo è uno degli appuntamenti annuali più importanti del calendario ponsacchino, in grado di richiamare sul territorio migliaia di persone.

Fiera significa tradizione, divertimento e comunità.

Ed è il risultato di una bella sinergia tra l’Amministrazione comunale, le Associazioni di categoria e le associazioni culturali del territorio. Con la capofila del progetto Confcommercio Provincia di Pisa e le altre associazioni Confesercenti Toscana Nord, Confartigianato e Cia è stata data vita ad un’edizione ricca di novità sotto la preziosa guida dei due direttori artistici: Martina Favilla dell’associazione Antitesi teatro Circo e Fabio Saccomanni della Compagina Sabot.

Non mancherà il tradizionale luna park, i negozi aperti, il mercato fieristico e l’area expo dedicata alle attività commerciali, produttive e artigianali del territorio. Il centro storico sarà tutta una festa con una street band che animerà le sue strade, insieme alle attrazioni artistiche e ad altri intrattenimenti pensati per grandi e piccini grazie alla collaborazione delle associazioni ponsacchine. Due grandi novità: la cascata di bolle di sapone che cadrà dal campanile della Chiesa di Piazza San Giovanni e la mongolfiera posizionata allo stadio per godere di una bella vista su Ponsacco.

Un programma intenso anche sul fronte culturale perché a Palazzo Valli sarà allestita la mostra realizzata dall’Università della Terza Età e nella preziosa cornice di Villa Elisa, già da venerdì 8 ottobre, sarà allestita la mostra "Nel Mezzo del Cammin" del ponsacchino Simone Cioni, che ha reinterpretato per mezzo di 33 dipinti il viaggio di Dante dando ai suoi quadri delle connotazioni fiabesche.

La Coppa del Mobilio, giunta quest’anno alla sua 69° edizione, concluderà come da tradizione questo fine settimana ricco di eventi all’insegna del divertimento e del ritrovarsi per festeggiare Ponsacco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità