Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 16:30
La città del mobile naviga ultraveloce

Già operative le nuove reti a banda larga per telefonia fissa e mobile. Il progetto è stato presentato dalla sindaca Brogi e da un responsabile Tim
PONSACCO — La banda ultralarga sbarca in città, anzi, c'è già. Sono infatti attive da un po' le nuove reti per la navigazione veloce in internet per telefonia fissa e mobile, presentate stamani in municipio dalla sindaca Francesca Brogi e dal responsabile Access Operations Toscana Ovest di Tim Alessandro Bettini.
Grazie agli investimenti dell'azienda telefonica (circa 400mila euro) e alla collaborazione con il Comune, ora la città del mobile naviga fino a 100 Megabit/s.
Il programma di copertura ha interessato più di 7mila unità immobiliari, raggiunte grazie alla posa di circa 10 chilometri di cavi in fibra ottica . E’ stato servita la quasi totalità della popolazione: via Di Gello, via Valdera P. e via Valdera C. , via Di Vittorio, via Sauro, v.le Gramsci, Le Melorie, i Poggini, il villaggio XVII Luglio e la zona industriale.
“La città di Ponsacco esprime grande soddisfazione nel presentare questo importante investimento sul fronte delle comunicazioni tecnologiche, e ringrazia Tim per l’impegno profuso nel realizzare un significativo intervento volto ad implementare i collegamenti di fibra ottica di ultima generazione - ha affermato la sindaca Francesca Brogi -. La collaborazione tra pubblico e privato dà sempre buoni frutti nell’interesse della cittadinanza e delle imprese. Anche attraverso la presenza delle infrastrutture tecnologiche passa la sfida della competitività di un territorio. E la possibilità di dare occasioni e dignità al lavoro garantisce la libertà e lo sviluppo di una comunità".
"Ponsacco - ha aggiunto Alessandro Bettini - è tra le principali città italiane ad avere già oggi moderne infrastrutture di rete di TLC. Nell’ambito del programma nazionale per lo sviluppo delle reti a banda ultralarga fissa e mobile, Tim ha deciso di dedicare alla cittadina del mobile una quota significativa del proprio piano di investimenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI