Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PONTEDERA18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 07:30

La pista ciclabile del parco prende forma

I mezzi all'opera per il primo tratto della ciclabile

Cominciati i lavori per il tratto tra via Mandriola e via Gronchi. A primavera 2024 il secondo lotto. Brogi: "Opera fondamentale per la città"



PONSACCO — I lavori per realizzare il primo tratto della pista ciclabile del parco urbano, ovvero quello che collegherà via Mandriola e il tratto campestre di via Gronchi, sono partiti.

Ad annunciarlo è stata la sindaca Francesca Brogi. "Si tratta di un'opera strategica per la mobilità lenta di Ponsacco - ha detto - perché consentirà alla quasi totalità degli abitanti posti tra la via Valdera Pontedera e il lago di raggiungere a piedi o in bicicletta servizi pubblici importanti come la palestra e la scuola media Niccolini".

"Con la realizzazione del secondo lotto, in previsione per la primavera 2024, la ciclabile verrà prolungata fino a via Falcone - ha spiegato - consentendone la fruizione anche agli abitanti del quartiere di via Borsellino".

Il progetto del parco urbano, comunque, prevede anche ulteriori lavori oltre a quelli per la ciclabile. "Saranno realizzati un percorso pedonale lungo tutto il perimetro del lago e un parco giochi inclusivo - ha aggiunto - verrà installata l'illuminazione pubblica su tutte le strade del parco e un pontile circolare sul lago. Inoltre, saranno creati dei percorsi verdi finalizzati ad attività didattiche".

"Un progetto ambizioso che abbiamo ereditato dalle amministrazioni precedenti e che in questi anni abbiamo in parte contribuito a realizzare - ha concluso - sarà compito di chi verrà dopo di noi portarlo avanti e terminarlo: il parco urbano rappresenta per noi un elemento essenziale della visione di una cittadina che mette al centro la valorizzazione dell'ambiente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dipendente comunale, per cinque anni ha allenato la prima squadra del Basket Calcinaia. Fino a Giugno ha guidato la Cestistica Pescia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità