Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PONTEDERA21°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 21 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Al Bano, il concerto delle polemiche a San Pietroburgo: il video mentre sul palco canta «Felicità»
Al Bano, il concerto delle polemiche a San Pietroburgo: il video mentre sul palco canta «Felicità»

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 11:30

Uno scuolabus per i bambini di Val di Cava

Dall'inizio del nuovo anno il Comune ha introdotto una corsa che collega la frazione all'istituto Niccolini, finora collegato solo al capoluogo e a Le Melorie



PONSACCO — Al rientro a scuola dalle feste natalizie i ragazzi residenti in Val di Cava hanno trovato una importante novità, specialmente nelle classi quinte della scuola primaria. Il Comune ha infatti deciso di introdurre una corsa aggiuntiva nel servizio di scuolabus pensata per collegare la frazione con l’istituto Niccolini in via Melegnano, finora collegato al capoluogo e a Le Melorie.

Grazie a questa novità, già da ora chi si appresta ad effettuare l’iscrizione può tener di conto di questa novità, mentre prima molte famiglie di Val di Cava erano costrette a dover scegliere altre scuole.

"L’obiettivo dell’amministrazione - si legge in una nota dal Comune - è stato quello di dare la possibilità ai ragazzi di Val di Cava che non possono essere accompagnati dai propri familiari di raggiungere ugualmente le medie ponsacchine, offrendo loro dunque l’opportunità di proseguire gli studi all’interno dello stesso istituto, in continuità rispetto ai precedenti percorsi formativi e in un ambiente già familiare".

L’altra importante notizia per Val di Cava è il rinnovo della convenzione con l’azienda di trasporto pubblico Ctt Nord in base alla quale, grazie al contributo del nostro Comune, gli studenti delle scuole superiori e gli altri residenti di Val di Cava potranno raggiungere con l’autobus la vicina Pontedera pagando la tariffa urbana al posto di quella più alta che verrebbe di norma applicata alla tratta extraurbana. Un’agevolazione di non poco conto se si pensa a chi percorre quella tratta quotidianamente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La storica corsa che parte da Brescia ha fatto tappa anche nella città della Vespa: oltre 600 auto partecipanti, a bordo anche Cracco e Bastianich
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica