Attualità mercoledì 21 maggio 2025 ore 18:30
La Rievocazione storica porta il Medioevo in città

Un salto indietro nel tempo tra musici e cortei, alla scoperta delle radici del paese: un Palio delle contrade che sa di passione e coinvolgimento
PONSACCO — Le sei contrade sono pronte per la tredicesima Rievocazione Storica della Battaglia di Ponte di Sacco, che andrà in scena domenica 24 Maggio nel centro storico di Ponsacco.
Correva l'anno anno 1497, in pieno Basso Medioevo, lo scontro tra pisani e fiorentini portò alla distruzione del castello della città, con l'alleanza Ponsacco-Pisa che dovette arrendersi alle truppe fiorentine. Una data fondamentale, drammatica, se possiamo così dire, per la città di Ponsacco, ma che mise le basi per una ricostruzione ed equilibri che hanno fatto la storia della Toscana fino ai giorni nostri.
Quest'anno il Comune di Ponsacco ha pensato ad una festa che possa attirare e coinvolgere tutte le fasce della popolazione, dagli adulti ai giovani, con l'obiettivo di far appassionare alla storia centenaria della città, grazie alla passione delle donne e degli uomini delle contrade, che per tutto l'anno, si sono dati da fare per realizzare una festa che sa di spettacolo.
Le contrade di Appiano, Castello, Poggio San Giorgio, Gabbiano, Sant'Andrea in Petriolo e la Ripa si sfideranno nel tiro alla fune, corsa di sacco e il gioco della torre, oltre a sfilare nei tradizionali costumi .
Il programma della giornata ha inizio alle 15,30 con il Palio della Balestra ai giardini pubblici, per proseguire con gli arcieri alle 16,30 sempre nella solita location. Alle 17 il corteo in tradizionali abiti delle contrade avrà inizio con partenza ai giardini pubblici per arrivare in centro, dove, alle 17,30 l'esibizione dei musici e sbandieratori allieterà il pubblico presente, facendogli percepire l'atmosfera di una piazza medievale.
Successivamente, alle 18, l'atteso Palio delle contrade ha inizio per poi concludere la serata alle 20 con la Cena medievale dei nobili e commensali in costume in piazza San Giovanni. Durante la serata si susseguiranno spettacoli di trampolieri a Porta Pisana, rappresentazioni medievali ed esibizioni di Falconieri, per una serata che dipingerà il centro storico di Ponsacco in una vera festa medievale.
Ma non è tutto, perché anche i più giovani sono protagonisti della XIII rievocazione Storica, infatti, oltre ai giochi del Palio dei ragazzi, alle 22,30 un dj set a tema medievale in piazza della Repubblica si prenderà la scena per una serata di musica e divertimento anche per i più giovani.
"Organizzare eventi nei centri è un modo per recuperare spazi, dare vita al territorio e creare qualcosa di sano e positivo per il nostro Comune. Questo, in particolare, è un evento davvero importante: un super evento, che in anno in anno si rinnova con sempre più novità e trasporto - ha commentato il sindaco Gabriele Gasperini - un'occasione preziosa in cui riscopriamo le origini del paese e la sua storia. L’iniziativa è nata nel 2010 grazie all’Università della Terza Età, che con grande entusiasmo e passione porta avanti l’organizzazione di questa festa ogni anno. Dopo lo stop dovuto al Covid, siamo ripartiti con una nuova energia, dando vita a una sorta di rievocazione 2.0, nella quale le contrade hanno un ruolo fondamentale nell'organizzazione".
Soddisfazione e voglia di mettere a frutto il lavoro svolto anche nelle parole del presidente dell'associazione Alessio Ricci. "In questi mesi abbiamo creato un evento che vuole far capire da dove veniamo, raccontando la nostra storia e le nostre radici - ha detto - abbiamo ricostituito le contrade, partendo da mappe e riferimenti storici. Il nostro obiettivo è offrire qualcosa di storico ma anche bello e coinvolgente, far vivere davvero la storia. I giochi sono pensati per grandi e piccoli, in modo da coinvolgere tutta la comunità e portare sempre più persone a scoprire le nostre radici".
Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI